Scopri tutti gli eventi
Padova Nord dentro la notizia
09.11.2025 - 10:28
Roberto Zanovello
Il vicesindaco di Vigodarzere Roberto Zanovello, che fa parte della cabina di regia provinciale sul PNRR istituita dal Prefetto, lancia un segnale di attenzione sui tempi di rendicontazione delle opere finanziate. “Stiamo monitorando costantemente l’avanzamento dei progetti - spiega -. A Vigodarzere siamo sicuri di terminare i lavori entro metà 2026, così come nel complesso nella nostra regione la situazione non è drammatica, anche se l’imprevisto che allunga i tempi può essere sempre dietro l’angolo. Guardando dunque al quadro complessivo, in particolare fuori dal Veneto, è legittimo chiedersi se tutti riusciranno a rispettare le scadenze per consegna e collaudo”.
Le principali criticità, sottolinea Zanovello, riguardano proprio la fase di rendicontazione e la rigidità delle tempistiche fissate a livello europeo. “Sono in discussione eventuali proroghe – precisa – perché basta un contenzioso con un’impresa, un’eventualità tutt’altro che remota, per bloccare i lavori e sforare i termini. I distinguo sono tanti e non sempre sono addebitabili a carenze delle amministrazioni locali”.
In provincia di Padova, 48 Comuni su 104 hanno ottenuto fondi soprattutto per progetti legati al sistema scolastico, alcuni di importi piuttosto elevati. “La preoccupazione generale – aggiunge il vicesindaco – è che il termine dei collaudi, fissato tra maggio e giugno, venga rispettato. Nei nostri incontri con il Ministero abbiamo posto diverse questioni operative, soprattutto sulle modalità di rendicontazione”.
Zanovello evidenzia anche un altro problema: “Alcuni fondi PNRR non sono stati utilizzati per rinunce dei beneficiari e non sono stati riassegnati. È un tema che riguarda tutte le cabine di regia. Nonostante ciò, i Comuni che hanno mantenuto gli impegni stanno portando avanti i lavori e utilizzando le risorse assegnate”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516