Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Palestra Cecchettin

Nuova palestra comunale "Giulia Cecchettin" di Saonara

Il sindaco Michela Lazzaro commenta la scelta e spiega l'approvazione in tempi record dell'iniziativa

Giulia Cecchettin

Giulia Cecchettin

Il sindaco di Saonara, Michela Lazzaro, ha commentato ai microfoni di Veneto24 la decisione di intitolare la nuova palestra comunale a Giulia Cecchettin, la 22enne vittima dell'efferato omicidio avvenuto lo scorso novembre.
"Questa palestra", spiega la Lazzaro, "era in costruzione quando è mancata Giulia. Abbiamo subito ritenuto di dedicarla a lei anche grazie a una richiesta che abbiamo fatto al prefetto." La dedica ha infatti necessitato un'approvazione straordinaria, poiché le opere pubbliche, da prassi, andrebbero intitolate a persone decedute da almeno dieci anni. Il territorio padovano non è nuovo a queste "eccezioni", come è successo nel 2012 quando l'impianto sportivo Brentella è stato intitolato al poliziotto Filippo Raciti, morto in servizio cinque anni prima.
"Il prefetto ha subito accolto questa richiesta dell'amministrazione del Comune di intitolare la palestra a Giulia", prosegue il sindaco, "questo semplicemente perché Giulia aveva frequentato in età giovanile il territorio di Saonara, la parrocchia, la comunità, le scuole e anche le palestre, le attività sportive del comune di Saonara. E quindi ci sembrava giusto dedicare uno spazio che, fra l'altro, è frequentato da giovani proprio a Giulia, per continuare a portare avanti il progetto che sta portando avanti anche il papà Gino per affrontare e risolvere, se possibile, il problema della violenza sulle donne."
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione