Scopri tutti gli eventi
Degrado urbano
21.10.2024 - 15:12
Ogni giorno, nelle strade di Marghera e nei dintorni, cumuli di rifiuti ingombranti vengono abbandonati accanto ai cassonetti o nei parchi pubblici. Mobili rotti, macerie edilizie, ferraglia e vecchi sanitari deturpano il territorio, alimentando la frustrazione dei residenti. Per arginare questo fenomeno di inciviltà crescente, il consigliere comunale di Venezia, Riccardo Brunello, ha presentato una mozione in consiglio comunale, chiedendo un intervento urgente da parte di Veritas e della polizia locale.
Brunello ha sottolineato come i cittadini siano ormai esasperati, tanto da denunciare continuamente la situazione sui social, esprimendo la loro rabbia per l’immobilismo delle istituzioni. Il Consigliere chiede di intensificare i controlli, soprattutto a Marghera, una delle aree più colpite, e di aumentare l’organico per la pulizia e il recupero dei rifiuti, affiancando ispettori al personale già in servizio. Tra le proposte della mozione, anche una mappatura delle zone più critiche e l’installazione di nuove telecamere di sorveglianza.
A supportare Brunello nella sua battaglia è intervenuto il capogruppo della Lega di Marghera, Andrea Pegoraro. Ha ricordato come una mozione simile fosse già stata approvata nel 2017, ma i risultati ottenuti sono stati insufficienti. A marzo di quest’anno il comandante della polizia locale e l’assessore alla sicurezza Elisabetta Pesce avevano promesso, secondo Pegoraro, tre nuove telecamere, che però si sono rivelate insufficienti. Secondo il capogruppo sono quindi indispensabili nuovi dispositivi di controllo.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516