Scopri tutti gli eventi
Legge sicurezza
31.10.2024 - 13:20
Luca De Carlo, Fratelli d'Italia
In Senato è stata approvata la nuova Legge sulla Montagna, accolta con 77 voti favorevoli e accompagnata da una dichiarazione appassionata del senatore Luca De Carlo di Fratelli d’Italia. Durante il suo intervento, De Carlo ha sottolineato il valore di questa normativa, evidenziando come per la prima volta vengano destinati fondi concreti, pari a 200 milioni di euro, per sostenere lo sviluppo e la tutela delle aree montane italiane, con una possibile estensione a 300 milioni nei prossimi anni.
"La montagna non può essere considerata il luna park della pianura," ha dichiarato De Carlo, richiamando l’attenzione su quanto sia vitale andare oltre la prospettiva turistica, affrontando le esigenze di chi abita e lavora in montagna. Ha poi rivolto un appello per il riconoscimento del ruolo dei volontari del soccorso alpino e ha ribadito con orgoglio l’identità dei “montanari,” custodi non solo del territorio ma anche della sicurezza idrogeologica dell’intero Paese: “Non c’è pianura sicura senza montagna sicura.”
Nell’analisi politica, De Carlo ha risposto alle critiche dell’opposizione sul tema dello spopolamento delle aree montane, sottolineando che non si tratta di un fenomeno recente, ma di un problema storico che il governo Meloni si impegna finalmente a contrastare con azioni concrete. “Capiamo possa dar fastidio vedere approvata questa legge – ha affermato De Carlo – ma è un provvedimento tangibile che supera la propaganda e guarda al futuro.”
Il senatore ha poi espresso gratitudine al Ministro Calderoli per la gestione e la promozione della legge sin dai primi mesi di legislatura, sottolineando come la concretezza e l’impegno per il territorio montano siano state le linee guida di questa nuova legge.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516