Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Zaia esprime preoccupazione per i dazi americani sulle importazioni venete

Il Presidente della Regione Veneto sottolinea la necessità di una strategia diplomatica per proteggere gli interessi europei

 Zaia esprime preoccupazione per i dazi americani sulle importazioni venete

L'introduzione di dazi americani sulle importazioni venete preoccupa profondamente il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Durante la presentazione di nuovi treni regionali a Marghera (Venezia), che amplieranno il parco su rotaia della regione, Zaia ha ribadito il suo disappunto riguardo alle politiche commerciali statunitensi. "Siamo assolutamente preoccupati perché questi dazi non fanno bene", ha dichiarato, ricordando che la regione ha già subito questa situazione in passato sotto le amministrazioni di Obama e Biden. L'attuale annuncio da parte dell'amministrazione Trump, ha aggiunto, non fa che aumentare le preoccupazioni.

Secondo Zaia, gli interessi dell'Europa sono male gestiti, evidenziando come l'Unione Europea sia il più grande mercato del mondo con 450 milioni di abitanti, un fatto che rende impensabile per gli Stati Uniti ignorare questo mercato. Per il governatore, il dibattito sui dazi sorge principalmente dalla cattiva rappresentanza e difesa degli interessi europei.

Zaia ha suggerito che la strategia migliore per l'Italia in questo contesto è quella di sfruttare la vicinanza con l'attuale governo degli Stati Uniti, cercando di diventare il "pontiere" tra gli Stati Uniti e l'Europa. Ha concluso sostenendo che gli Stati Uniti devono essere considerati amici, indipendentemente dall'amministrazione che li guida, e che la vera sfida consiste nel creare un solido asse tra gli Usa e l'Unione Europea, specialmente per contrastare la crescente influenza della Cina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione