Scopri tutti gli eventi
L'intervista a Buongiorno Veneto
29.07.2025 - 09:45
Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso
Una città pronta a cambiare volto senza perdere la propria identità: è questa la visione che emerge dalle parole di Stefano Marcon, sindaco di Castelfranco Veneto e presidente della Provincia di Treviso, intervistato su progetti, cultura, turismo e sfide demografiche. Si è raccontato alla trasmissione Buongiorno Veneto.
Tra le novità più attese, l’apertura del camminamento lungo le antiche mura, prevista entro la fine dell’estate. “Un progetto – spiega Marcon – che partirà dalla Torre dell’Orologio fino alla Torre nord-est e che offrirà una nuova prospettiva sulla nostra città, grazie a un finanziamento ministeriale da un milione di euro”.
La città del Giorgione, già nota per il suo patrimonio artistico, vuole ora rafforzare il proprio ruolo nel panorama culturale veneto. È in programma, infatti, una mostra di arte contemporanea a Palazzo Soranzo Novello, “un’iniziativa con artisti di rilievo internazionale – sottolinea il sindaco – che farà parlare di Castelfranco ben oltre i suoi confini”.
Grazie alla posizione strategica e alla rete ferroviaria efficiente, Castelfranco si propone anche come alternativa al turismo di massa, attrattiva sia per chi desidera visitare Venezia, sia per chi è diretto verso le colline del Prosecco o il massiccio del Grappa, entrambe aree tutelate dall’Unesco.
Con un occhio puntato sul futuro, Marcon rivolge grande attenzione al tema dell’inverno demografico, su cui Castelfranco sta intervenendo in modo concreto. Tra le azioni già attuate: cinque appartamenti a disposizione dei docenti fuori sede, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, e importanti investimenti per rafforzare il polo scolastico cittadino.
Tra questi spiccano i 20 milioni di euro destinati alla nuova sede del conservatorio, di cui 10 già in fase operativa. “Castelfranco – spiega Marcon – ospita scuole di ogni ordine e grado, con studenti che arrivano anche da Padova e Venezia. Questo rafforza il nostro ruolo di centro educativo e culturale nella provincia”.
In chiusura, inevitabile il passaggio sulla politica regionale. A pochi mesi dalle elezioni, il centrodestra è ancora alla ricerca di una sintesi: “La Lega ha amministratori capaci in tutto il Veneto – afferma Marcon – e penso sia naturale che il prossimo candidato presidente venga dal nostro partito. Serve però un’intesa reale, non un matrimonio solo di convenienza”.
E alla domanda se sia pronto a candidarsi, il sindaco non si tira indietro: “Un militante della Lega è sempre pronto alla chiamata. Come un soldato: si obbedisce”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516