File Name : DSCN2400.JPG
File Size : 868.8KB (889692 bytes)
Date Taken : Lun, 1 lug 2002 15:39:41
Image Size : 2560 x 1704 pixels
Resolution : 300 x 300 dpi
Bit Depth : 8 bits/channel
Protection Attribute : Off
Camera ID : N/A
Camera : E5000
Quality Mode : FINE
Metering Mode : Matrix
Exposure Mode : Programmed Auto
Speed Light : No
Focal Length : 13.6 mm
Shutter Speed : 1/504 seconds
Aperture : F7.2
Exposure Compensation : 0.0 EV
White Balance : Auto
Lens : Built-in
Flash Sync Mode : Normal
Exposure Difference : N/A
Flexible Program : N/A
Sensitivity : ISO100
Sharpening : Normal
Image Type : Color
Color Mode : N/A
Hue Adjustment : N/A
Saturation Control : Saturation-1
Tone Compensation : Normal
Latitude(GPS) : N/A
Longitude(GPS) : N/A
Altitude(GPS) : N/A
L’Ice-Agenzia, in collaborazione con il Consorzio Maestri Calzaturieri del Brenta, ha organizzato una missione di 20 selezionati operatori di alto livello, provenienti da quattro tra i paesi extraeuropei ritenuti di maggior interesse da parte delle imprese associate del distretto manifatturiero veneto. Ad annunciarlo è proprio l’Acrib. “Ice-Agenzia e Consorzio Maestri Calzaturieri del Brenta – fa sapere – proseguono l’azione promozionale su linee programmatiche condivise dallo scorso anno, per sostenere le imprese nello sviluppo di contatti commerciali e favorire l’incremento di flussi di export”. Questi sono i progetti: mostrare direttamente e raccontare a potenziali acquirenti internazionali il valore distintivo di una manifattura d’eccellenza, creare nuove occasioni di business in mercati ad alta potenzialità di crescita per le produzioni “Made in Italy”, e infine supportare la filiera con un’azione di sistema, coinvolgendo operatori pubblici e privati promotori dell’internazionalizzazione delle Pmi. “Una sinergia pubblico-privato – prosegue l’Acrib – per la quale si è riconfermata la sensibilità e l’attenzione di Padova Promex, azienda speciale della Cciaa di Padova, promuovendo in particolare il network dell’accoglienza di qualità che qualifica il territorio. Iniziative che rientrano nel progetto “Come to Padova and Discover Expo 2015”, per favorire la conoscenza dell’eccellenze del territorio agli operatori esteri che giungessero in Italia in occasione di Expo Milano”. La missione di Ice-Agenzia e Calzaturieri del Brenta si è articolata in due momenti: una prima delegazione di 10 buyers provenienti da Giappone e Corea è giunta a giugno. L’arrivo di una seconda delegazione di operatori, provenienti da Usa e Canada, è programmato per settembre. “Questi top buyers, selezionati dagli esperti settoriali delle sedi estere di incontrare gli imprenditori di 15 aziende del distretto della Riviera e di visionare il meglio della produzione calzaturiera di gamma alto-lusso. L’impegno promozionale di Ice-Agenzia e Calzaturieri del Brenta, volto ad incrementare il processo di internazionalizzazione delle imprese calzaturiere, prevede un’agenda di incontri mirati, e visite al Politecnico Calzaturiero e agli impianti produttivi. Sarà affiancato un percorso culturale per favorire la conoscenza del territorio famoso per la sua ricchezza di tradizione, storia e bellezze architettoniche e paesaggistiche, senza trascurare le eccellenze enogastronomiche”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter