Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dolo, il Liceo Galilei per altri 3 anni in villa Mocenigo

Via libera della giunta comunale alla concessione di Villa Mocenigo per altri tre anni al liceo Galilei Galiei Galilei di Dolo.

Villa Mocenigo Villa Mocenigo
L'amministrazione comunale di Mira ha così risposto positivamente alla richiesta di Città Metropolitana di poter continuare ad usare le aule e gli spazi della storica villa di Oriago come sede aggiuntiva del liceo Galileo Galilei di Dolo. In questo modo vengono garantiti gli spazi alla scuola per gli anni scolastici 2023/2024; 2024/2025; 2025/2026. "Per noi la presenza del liceo è una cosa bella - spiega il sindaco Marco Dori - e abbiamo avviato questa collaborazione ormai da tre anni. Ora la confermiamo per altri tre anni. Mettiamo ben volentieri a disposizione questi spazi e la nostra villa, perché la scuola e l'educazione sono importanti per ogni comunità". Da insegnanti docenti e famiglie del Liceo di Dolo però questa non può essere una soluzione definitiva. Lanciano un appello per una sottoscrizione “Il liceo Galileo Galilei di Dolo – spiegano ha bisogno di 10 aule in più a Dolo, la soluzione di villa Mocenigo ad Oriago non può diventare una soluzione definitiva e lanciano una raccolta firme per l’ampliamento. A dirlo ieri mattina nell’aula magna della scuola sono stati i docenti del liceo scientifico di Dolo, insieme con i rappresentanti dei genitori”. Le iscrizioni al Liceo di Dolo che è punto di riferimento per tutta la Riviera del Brenta sono passate da 785 dell’anno scolastico 2006/2007 con 33 classi a 1226 di quest’anno con 52 classi .Il prossimo anno gli alunni arriveranno a 1300. Quasi insomma un raddoppio. Nel frattempo gli spazi sono diventati sempre più angusti nella sede centrale di via Curzio Frasio a Dolo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione