Scopri tutti gli eventi
Ferragosto a Rovigo
15.08.2024 - 17:33
Il Duomo di Rovigo
Questa sera, 15 agosto, dal Chiostro degli Olivetani di Rovigo, andrà in scena lo spettacolo "Betoneghe D.O.C. (De Origine Casaina)" a conclusione della XXV edizione del Festival Teatro delle Regioni. La compagnia Teatro delle Arance, dopo il successo di "Betoneghe se nasse, no se deventa", torna con le nuove avventure delle celebri Betoneghe: Silvana, Renata e Franca.
UN SUCCESSO CHE CONTINUA
Le Betoneghe, interpretate da Giovanna Digito, Stefania Florian e Claudia Digito, sono ormai un fenomeno consolidato nel panorama teatrale veneto. Dal 2018, anno del loro debutto, hanno calcato le scene con innumerevoli repliche, registrando continui sold-out e raccogliendo oltre un milione di visualizzazioni sul loro canale YouTube. La loro comicità, radicata nella tradizione veneta, riesce a catturare il pubblico con storie di vita quotidiana, trasformando ogni rappresentazione in un'esperienza familiare e coinvolgente.
LE NUOVE AVVENTURE DELLE BETONEGHE
In "Betoneghe D.O.C.", le tre protagoniste tornano a farsi gli affari degli altri con le loro "ciacole" e storie strapparisate. Accompagnate dalle musiche di Cristian Ricci e dall'orchestrina del Teatro delle Arance, le Betoneghe presenteranno nuovi sketch, episodi e ambientazioni, arricchiti da canzoni scritte appositamente per questa edizione da Augusto Prosdocimo e Giovanni Buoro.
UN EVENTO IMPERDIBILE
L'appuntamento è fissato per le ore 21:15 nel suggestivo Chiostro degli Olivetani di Rovigo. La serata non sarà solo un'occasione per divertirsi, ma anche per celebrare il talento teatrale. Durante lo spettacolo, infatti, verrà assegnato il Premio Xanto Avelli, giunto alla sua quarta edizione. Questo riconoscimento, votato dal pubblico presente al festival, verrà consegnato alla compagnia teatrale più apprezzata delle serate di prosa.
IL TEATRO DELLE ARANCE
Il Teatro delle Arance, fondato da Giovanna Digito, è un'associazione culturale e compagnia teatrale con sede a San Donà di Piave (VE). Negli spazi artistici del Salotto del Teatro delle Arance, l'associazione accoglie appassionati di teatro e danza con una vasta offerta di corsi, workshop, incontri di formazione intellettuale, produzioni e spettacoli teatrali in dialetto veneto e in italiano. La missione del Teatro delle Arance è quella di promuovere la cultura teatrale, mantenendo viva la tradizione veneta e offrendo al pubblico momenti di svago e riflessione.
UN FESTIVAL DI SUCCESSO
La rassegna "Teatro delle Regioni", organizzata dal Gruppo Teatrale "Il Mosaico" con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Fondazione Rovigo Cultura e BVR Banca Veneto Centrale, gode del patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia e del Comune di Rovigo. La direzione artistica è affidata a Emilio Zenato, che ha saputo creare un evento di grande richiamo, capace di attrarre un pubblico sempre più vasto e variegato.
INFORMAZIONI UTILI
Per chi desidera assistere allo spettacolo, è possibile ottenere informazioni e prenotare i biglietti ai seguenti numeri: 0425 200255 – 334 3286382. Non perdete l'occasione di trascorrere un Ferragosto all'insegna del divertimento e della cultura, in compagnia delle irresistibili Betoneghe e della loro comicità veneta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516