Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Castelfranco, dal 30 maggio al 1° giugno torna la Festa Nazionale dello Sport

Attività per tutte le età, innovazione, attenzione alla disabilità e un gemellaggio olimpico con Predazzo

Castelfranco, dal 30 maggio al 1° giugno torna la Festa Nazionale dello Sport

Le immagini sul posto

L’estate sportiva si apre con una grande festa. Da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno, Castelfranco diventa capitale dello sport con l’edizione 2025 della Festa Nazionale dello Sport, una tre giorni ricca di appuntamenti, promossa dal Comune insieme a Redipuglia Sport Center, Sport Target e Basketball School Castelfranco. Un evento ormai atteso da tutta la cittadinanza e dalle tante associazioni del territorio.

Si parte venerdì mattina con le scuole primarie protagoniste negli impianti sportivi, ma il cuore della manifestazione batte soprattutto nel weekend, con le attività principali in programma sabato 31 maggio e domenica 1° giugno. Protagonisti saranno centinaia di atleti e volontari impegnati in tornei, esibizioni, laboratori e premiazioni, tra cui la Giornata Nazionale dello Sport e il riconoscimento ai Centri di Avviamento allo Sport, in collaborazione con il CONI di Treviso

Lo sport come motore di comunità e innovazione

Quest’anno la festa si arricchisce di novità capaci di unire inclusione, innovazione e spirito olimpico. Una su tutte è “Driver 4Ability”, iniziativa che unisce la passione per i motori all’inclusività: nel Foro Boario i piloti di rally accompagneranno persone con disabilità a bordo di vetture stradali, offrendo un’esperienza emozionante. Due simulatori professionali di rally saranno disponibili per il pubblico, con offerte solidali devolute alla Fondazione Città della Speranza e alla cooperativa Atlantis. A completare l’atmosfera, musica e interviste dal vivo con DJ Luca Lapo, artista con disabilità.

Altro elemento distintivo sarà la pista da sci urbana, allestita per la prima volta nel parcheggio delle piscine comunali. Realizzata con una superficie sintetica riciclabile, permetterà di provare lo sci senza neve, grazie all’assistenza tecnica degli Sci Club locali. Un modo per avvicinare i più giovani a questa disciplina, in chiave olimpica.

Un ponte verso Cortina 2026

A rafforzare il legame con i valori olimpici, domenica 1° giugno Piazza Giorgione ospiterà le torce olimpiche di Cortina 1956 e Torino 2006: simboli di eventi che hanno fatto la storia dello sport in Italia. L’iniziativa fa parte di un gemellaggio tra Castelfranco e Predazzo, pensato come percorso condiviso in vista di Milano-Cortina 2026. Un’occasione per legare sport, turismo e promozione territoriale.

Anche Sky sarà presente per documentare l’evento all’interno di un nuovo format dedicato a sport e turismo: un riconoscimento al valore nazionale di questa festa.

Salute e benessere in primo piano

Per l’intero weekend sarà operativo il truck sanitario di “Sport e Salute”, con ambulatori e visite gratuite per il controllo dello stato fisico legato all’attività sportiva. Un servizio prezioso per diffondere la cultura della prevenzione e della salute attraverso il movimento.

Il programma in breve

  • Venerdì 30 maggio: attività per le scuole primarie e apertura della clinica mobile.

  • Sabato 31 maggio: esibizioni, pista da sci urbana, ginnastica artistica e minibasket.

  • Domenica 1° giugno: mostre, esibizioni, tornei, “Driver 4Ability”, premiazioni CONI, torce olimpiche in esposizione e la tradizionale sfilata serale delle associazioni, con la consegna di due borse di studio promosse dal Panathlon Castelfranco Veneto e da Sport Target/Basketball School.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione