Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Grande successo lo scorso 10 luglio

Mirano cornice unica per il Giro d'Italia Women

Comune, associazioni e cittadinanza unite in una festa da ricordare

Mirano cornice unica per il Giro d'Italia Women

Il 10 luglio 2025 ha segnato una data storica per la città di Mirano, che per la prima volta si è trasformata in un palcoscenico del Giro d’Italia Women. Un evento che ha unito sport, cultura e partecipazione popolare, coinvolgendo tutta la comunità in un’atmosfera vibrante di entusiasmo e orgoglio. Dalle prime luci dell’alba, il cuore di Mirano ha iniziato a prendere vita con l’apertura del Villaggio di Tappa, accogliendo appassionati e curiosi desiderosi di vivere da vicino le emozioni di una gara ciclistica d’eccellenza. Le vetrine dei negozi, rigorosamente tinte di rosa, hanno fatto da cornice a una giornata dove il rosa è stato sinonimo di festa e celebrazione dello sport femminile.

Alle 9.55 il gruppo Soroptimist ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, seguito dalle esibizioni della Filarmonica di Mirano e le proposte realizzate dalla Pro Loco Mirano. Poco dopo, la presentazione del trofeo e i calorosi saluti istituzionali hanno concluso questo avvio simbolico, preparandosi all’apice dell’evento: lo start della gara alle 11.40. Con eccitazione palpabile, le cicliste hanno preso il via da Piazza Martiri della Libertà, attraversando poi le località di Scaltenigo e Campocroce, in un percorso che si è snodato attraverso varie cittadine fino a giungere nel padovano, a Monselice, con un circuito finale da brivido. La corsa è stata seguita con passione sia dai residenti sia dai tanti visitatori accorsi per l’occasione, creando un serpentone di tifosi lungo tutto il tragitto.

I piccoli spettatori hanno avuto un ruolo attivo nella cerimonia: accanto al Municipio, gadget e regali sono stati distribuiti in un’atmosfera di gioia e condivisione, coinvolgendo grandi e piccini in questa straordinaria giornata. E mentre il sole illuminava le strade, i disegni e i progetti creati dai giovani nei Centri Estivi adornavano il percorso, rendendo l’evento ancor più speciale. In contemporanea, grazie alla copertura mediatica organizzata, gli spettatori da casa hanno potuto seguire la gara su RaiSport HD e successivamente su Rai2, unendosi virtualmente a un evento che ha conferito ulteriore prestigio a Mirano. Per il sindaco Tiziano Baggio, grande appassionato di ciclismo e la vice Maria Giovanna Boldrin, la giornata non ha rappresentato solo un successo in termini sportivi, ma anche un’occasione per sottolineare l’importanza del ciclismo come simbolo di impegno, sacrificio e spirito di squadra. Il Giro d’Italia Women a Mirano non è stato solo un evento sportivo, ma un momento di unione e partecipazione che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi vi ha preso parte. Un appuntamento che, senza dubbio, resterà nella memoria collettiva della città, celebrando l’eccellenza femminile e l’amore per il ciclismo.

Riccardo Musacco

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione