Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio. Settore giovanile

A Castelfranco nasce l’ASD Rossostellato Giorgione: un nuovo inizio per il calcio dei giovani

“Non è uno scippo al Giorgione, ma una scelta responsabile”

A Castelfranco nasce l’ASD Rossostellato Giorgione: un nuovo inizio per il calcio dei giovani

La riunione di presentazione dell’ASD Rossostellato Giorgione

In un momento delicato per il calcio locale, Castelfranco risponde con la nascita di una società sportiva dedicata all’attività giovanile di base: l’ASD Rossostellato Giorgione. Un nome che richiama la storia e l’identità della città, ma che segna anche l’inizio di un percorso indipendente e coraggioso: al centro fair play, salute, amicizia e inclusione.

Il progetto è stato ideato da un gruppo di allenatori locali, da tempo protagonisti nel vivaio del Giorgione 1911; insieme hanno deciso di creare una realtà autonoma, più trasparente e sostenibile, dopo mesi di criticità interne alla società madre. “Non si tratta di uno scippo, ma di una scelta autonoma e responsabile — sottolineano —, maturata con l’unico obiettivo di tutelare il percorso sportivo ed educativo dei ragazzi”.

A guidare la nuova società sarà Riccardo Guidolin, figlio dell’ex allenatore Francesco Guidolin. Accanto a lui, uno staff tecnico di assoluta esperienza: Alberto Cardin e Simone Ferraro per gli Esordienti, Alessandro Candier (Uefa B) e Luca Riondato (Uefa C) per i Pulcini, e Enrico Bonsangue, Roberto Milani e Giulio Rinaldi per Primi Calci e Piccoli Amici. Ad affiancarli, un gruppo di giovani aiuto-allenatori tra i 19 e i 25 anni, tutti del territorio.

Le categorie coinvolte saranno quelle dell’attività di base: Esordienti 2013/14, Pulcini 2015/16, Primi Calci 2017/18 e Piccoli Amici 2019/20. In primo piano l'attenzione educativa: “Vogliamo offrire un ambiente sicuro, stimolante e inclusivo, dove ogni giovane possa crescere come atleta e come persona”.

Il comunicato ufficiale dello staff chiarisce anche i motivi della separazione dal Giorgione 1911, che da tempo — si legge — viveva “una situazione organizzativa ed economica insostenibile”. Nonostante la mancanza di compensi, gli allenatori sono rimasti al loro posto fino al termine della stagione, tentando fino all’ultimo un dialogo costruttivo con la dirigenza, in particolare con il presidente Rosin.

La rottura definitiva è arrivata lo scorso 26 giugno, quando alla proposta di cointestare un conto corrente a rischio pignoramento e inserire nel direttivo un membro della famiglia Rosin, gli allenatori hanno deciso di prendere un'altra strada. Da lì, il clima si è incrinato definitivamente, fino alle contestazioni sulla scelta del nome “Giorgione”. “Quel nome è parte della storia della città, non è proprietà privata”.

L’ASD Rossostellato Giorgione si presenta quindi come una nuova casa per il calcio giovanile castellano, con l’auspicio di costruire sinergie con altre realtà del territorio e offrire alle famiglie una proposta seria e trasparente. “Non vogliamo ostacolare il percorso del Giorgione 1911, ma ci auguriamo che ora possa concentrarsi sulla prima squadra e sul proprio rilancio”.

A Castelfranco una nuova storia è già cominciata: per tanti piccoli calciatori, il rossostellato rappresenta una grande opportunità.

Stefano Parpajola
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione