Scopri tutti gli eventi
Rugby. URC
10.11.2025 - 13:15
Michele Lamaro
Con la pausa per le finestre internazionali che sta prendendo piede, i Leoni in Ghirada non si fermano e continuano a prepararsi con intensità per il ritorno in campo previsto per fine novembre. Tra di loro, c’è anche Michele Lamaro, capitano del Benetton Rugby, che sta recuperando da un infortunio, ma che non manca di analizzare il cammino della sua squadra nella prima parte di stagione.
Una stagione altalenante ma con margini di crescita
Ai microfoni di BenTV, Lamaro traccia un bilancio della stagione fino ad ora, definendola altalenante. “Abbiamo avuto delle ottime prestazioni, come quelle contro Glasgow e Lions, ma ci sono anche aspetti su cui dobbiamo lavorare, specialmente dopo le trasferte più difficili. Penso alla partita contro Edimburgo, dove l'approccio non è stato quello giusto. La gara contro gli Stormers, invece, è stata affrontata nel miglior modo possibile, ma non siamo riusciti a mantenere il vantaggio accumulato nel primo tempo. Ci sono tanti margini di miglioramento, e sono sicuro che potremo svilupparli nel corso della stagione. È un avvio che ci sta, anche se qualche punto in più potevamo prenderlo".
Il recupero e la difficile accettazione degli infortuni
Sul fronte personale, il capitano trevigiano sta affrontando una piccola battuta d’arresto a causa di un infortunio che lo ha costretto a rimanere ai box per alcune partite. “Mi sentivo bene prima di questo piccolo intoppo, ma sappiamo che fa parte del gioco – commenta Lamaro. Gli infortuni sono sempre dietro l’angolo per uno sportivo professionista. Si tratta di un piccolo infortunio che mi terrà fuori per al massimo due partite, quindi non è nulla di grave. È difficile, però, perdere partite importanti con la maglia della Nazionale, soprattutto quando vedi i tuoi compagni entrare in campo e battere l'Australia. È stato un momento emozionante da vivere, anche se da fuori".
La storica vittoria dell'Italia contro l'Australia
Lamaro ha vissuto in prima persona la storica vittoria dell'Italia contro l'Australia, assistendo alla partita da fuori campo. “Guardarla da fuori è stato qualcosa di diverso. Ovviamente, avrei voluto essere in campo, ma i ragazzi hanno giocato davvero bene. Ho visto quanto la squadra sia stata capace di ispirare chi li guardava, ed è questo uno degli aspetti che ci ripetiamo spesso nel gruppo: condividere quello che stiamo facendo, sia con noi stessi che con i nostri tifosi. Sabato è stata un’occasione perfetta per dimostrare il nostro valore".
L’entusiasmo della Nazionale per il ritorno in campo del Benetton Rugby
Lamaro non nasconde quanto l’entusiasmo generato dalla vittoria della Nazionale possa giovare anche al Benetton Rugby. “Quando la Nazionale vince, quando ci sono giocatori del Benetton che si distinguono, l’effetto positivo si riflette anche sul club. Non è solo l’entusiasmo che nasce in queste settimane di pausa, ma anche il tempo che abbiamo a disposizione per lavorare su aspetti di gioco che, durante la stagione, non sempre possiamo approfondire con la stessa attenzione. Penso che, tornando sul campo a fine mese, potremo fare un grande passo avanti e il nostro obiettivo sarà proprio questo".
Il futuro e la fiducia nel percorso del Benetton
Con l’inizio della seconda parte di stagione che si avvicina, Lamaro è determinato a sfruttare il tempo di pausa per migliorare, portando i Leoni verso un futuro ricco di successi. “Siamo una squadra che ha grandi margini di crescita, e sono convinto che, lavorando con fiducia, possiamo fare molto meglio rispetto a quanto visto finora. Il nostro obiettivo è migliorare, giorno dopo giorno, e fare in modo che al ritorno dalla pausa ci presentiamo più forti e pronti per affrontare le sfide più difficili".
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516