Scopri tutti gli eventi
06.07.2023 - 13:34
Protagonisti del secondo appuntamento della rassegna Thermae Theatrum i ragazzi del PEM di Gabriele Vacis. Nella splendida cornice delle antiche terme romane di Montegrotto, la compagnia Potenziali Evocati Multimediali (Pem), si esibirà, martedì 11 luglio alle ore 21.15, in una rivisitazione della tragedia greca Prometeo, diretta da Gabriele Vacis. Un grande eroe tragico. Da sempre il simbolo della ribellione, un personaggio amato dai giovani perché, come loro, non riesce a contenere i suoi sentimenti e la forza dei recinti stabiliti dalle convenzioni, Prometeo è un eroe che fa della sfida all’autorità costituita la sua condizione vitale; ma è anche l’archetipo della conoscenza tecnologica e scientifica, liberata dalle catene della superstizione e dell’ignoranza. I PEM si sono già guadagnati un posto tra le compagnie più interessanti del panorama del nuovo teatro in Italia con la capacità di rileggere e riadattare i miti, affrontano il Prometeo con la lente del tempo presente per riflettere sui ruoli, le pulsioni e le difficoltà che le giovani generazioni devono affrontare per trovare una collocazione all’interno di un mondo iperconnesso, ma ancora segnato da feroci conflitti politici e sociali. In scena Davide Antenucci, Andrea Caiazzo, Chiara Dello Iacovo, Pietro Maccabei, Eva Meskhi, Erica Nava, Enrica Rebaudo, Edoardo Roti, Letizia Russo, Lorenzo Tombesi, Gabriele Valchera. Per la regia Gabriele Vacis. Una co-produzione Teatro Olimpico di Vicenza, CMC nido di ragno, PEM Impresa Sociale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516