Casa Respiro ha vinto la seconda edizione del premio “Robe da mati” ideato dalla cooperativa SolCo di Treviso e dedicato ai progetti sociali
L’esperienza del cohousing che ha preso forma a Morgano per persone in difficoltà psicologica o con disagio mentale ben compensato ha superato tutte le selezioni. E alla fine si è aggiudicata il premio.
La vincitrice di "Robe da mati"
Casa Respiro è una piccola comunità flessibile che accoglie persone che hanno bisogno di staccarsi per un breve periodo dalla famiglia. Offre stimoli per riprendere in mano la propria vita partendo dal lavoro, dalla formazione e dalla socialità. Inoltre, organizza una serie di eventi culturali aperti al territorio. A contendersi la vittoria c’erano quattro progetti molto diversi tra loro, ma accomunati dall’originalità e dalla follia, che migliora il mondo. Oltre 500 i voti della “giuria popolare” che ha espresso la sua preferenza via web, premiando il progetto di Morgano. Tra i finalisti c’erano anche le associazioni Granello di Senapa, Margherita c’è ancora vita e la cooperativa Alberi di mango. Il premio, un’opera in cristallo realizzata dal maestro Marco Varisco, è stato consegnato a palazzo Giacomelli alla presenza dell’assessore alla Cultura di Treviso, Lavinia Colonna Preti. Il comitato tecnico che ha selezionato i progetti, fino ad arrivare ai quattro finalisti, era composto da cooperativa SolCo, Assindustria Veneto-centro, Ascom Treviso, Confartigianato Marca Trevigiana, Confcooperative Treviso Belluno, Camera di Commercio Treviso Belluno, Consorzio Intesa Cca, Volontarinsieme–Csv Treviso, Rete al Femminile, Centro Famiglia e fondazione Oltre il Labirinto, vincitrice dell’edizione dell’anno scorso. Mauro Favaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter