Scopri tutti gli eventi
A Palazzo Balbi
03.09.2024 - 16:37
Sinergia siglata, prima a livello internazionale, tra Airbnb, portale leader mondiale delle affittanze brevi e turistiche e
l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene con l'obiettivo
di promuovere il sito UNESCO delle Colline del Prosecco, paradigma di quel turismo sostenibile che oggi deve essere
l’obiettivo di un patrimonio dell’umanità. L'accordo è stato firmato oggi, 3 settembre a Venezia a Palazzo Balbi,
sede della Giunta Regionale del Veneto, da Valentina Reino, head of public policy and campaign di airbnb Italia
e Marina Montedoro, presidente dell'associazione per il patrimonio delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
Il tutto con la benedizione del presidente del Veneto Luca Zaia e dell'assessore al turismo Federico Caner.
L'accordo comprende diverse iniziative, tra cui la creazione di una nuova Accademia per gli host, il supporto al progetto
Narratori della Bellezza ed un sito web dedicato a promuovere la destinazione tra la community di Airbnb
e capitalizzare il successo del turismo sostenibile che punta alla valorizzazione enogastronomica locale con la categoria dei vigneti di Airbnb che è cresciuta del 400% negli ultimi 12 mesi.
“Viaggiare per conoscere le nostre realtà rurali venete è una grande opportunità di turismo sostenibile, nell’armonia di un territorio dove dominano città d’arte, percorsi di spiritualità e fede, riferimenti culturali e artistici unici al mondo – sottolinea il
presidente Zaia -. La partnership siglata dall’Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene è strategica perché amplia il bacino di promozione con la presenza nella piattaforma che si sta maggiormente
affermando a livello mondiale ma anche coinvolgendo tutto questo pubblico nello spirito di valorizzazione e conservazione del territorio per la sua storia e la sua realtà anche sociale oltre che paesaggistica. Un’opportunità che si colloca perfettamente
nell’essenza del valore che ha consentito l’inserimento nel patrimonio Unesco delle nostre colline".
Al “fenomeno Airbnb” - aggiunge Montedoro - va riconosciuta una straordinaria capacità dimostrata negli anni di creare “link” e far crescere molte destinazioni. Unire questa loro capacità al nostro principale obiettivo di valorizzare il territorio delle Colline, le sue tradizioni enologiche e gastronomiche, la sua sostenibilità e il suo paesaggio unico al mondo che per bellezza mozzafiato vince il confronto con i più blasonati Napa Valley e Champagne, è una strategia vincente. Siamo fermamente convinti - conclude - che questa partnership potrà crescere col tempo anche come un’occasione unica per puntare allo sviluppo di quell’accoglienza rurale e diffusa che potrebbe rappresentare la naturale valorizzazione di tutti gli edifici rurali che oggi non
trovano ancora una loro destinazione d’uso e che, riqualificati con cura ed attenzione al paesaggio, potrebbero entrare in un circuito di accoglienza virtuoso che sappia dare valore al patrimonio architettonico che abbiamo”.
“La nostra partnership con l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene riflette il nostro impegno nel promuovere un modo di viaggiare più sostenibile e diversificato, mostrando ai visitatori che il Veneto va
ben oltre Venezia, con incredibili zone rurali come le Colline o le località alpine dove si svolgeranno i prossimi Giochi Olimpici Invernali di cui Airbnb è partner - ha concluso Reino.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516