Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Si parte il 14 settembre

Torcello, visite guidate "tattili" ai reperti conservati nell' isola

Quattro appuntamenti a cura di Città Metropolitana di Venezia e San Servolo Srl

Torcello, visite guidate "tattili" ai reperti conservati nell' isola

Quattro appuntamenti offerti dalla Città Metropolitana di Venezia e San Servolo Srl per vivere in modo innovativo l'esperienza unica di una visita alle bellezze dell'isola di Torcello, perla della laguna nord veneziana. In particolar modo a favore delle persone con disabilità. Partirà infatti domani, sabato 14 settembre, la prima delle iniziative in questo senso, nello specifico dedicati all’esplorazione tattile di alcuni selezionati e significativi reperti della collezione esposta, accompagnati dalla narrazione e dalla guida della dott.ssa Francesca Farroni Gallo esperta di accessibilità e linguaggi adattativi.

Il titolo dell'appuntamento di domani è PRIMO CON-TATTO, alle ore 11, con Illustrazione degli edifici museali e della piazza di Torcello (con mappa tattile) ed esplorazione tattile guidata degli stemmi in pietra di nobili e podestà torcellani esposti nel lapidario esterno tra il Palazzo dell’Archivio e il Palazzo del Consiglio.

Le date successive saranno le seguenti:
sabato 5 ottobre ore 11, ACCAREZZARE IL TEMPO
Un percorso tra le statue greco-romane del Museo di Torcello: corpi e teste dell’antichità da accarezzare e riconoscere.

Sabato 12 ottobre ore 11 VOLTI PARLANTI
La memoria degli affetti e delle relazioni familiari nei volti e nelle iscrizioni delle stele funerarie romane.

Sabato 19 ottobre ore 11 LE FORME NELLA PIETRA
Alla scoperta delle forme decorative geometriche, animali e vegetali che popolano i frammenti dell’architettura tardoantica veneziana.

È gradita la prenotazione, via email a torcello.eventi@cittametropolitana.ve.it entro le ore 12 del venerdì precedente la visita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione