Scopri tutti gli eventi
Curtarolo. Il servizio. Confermato con una novità grazie alle buone adesioni delle famiglie
07.10.2024 - 16:28
```html
Anche quest’anno il Comune di Curtarolo conferma il servizio di doposcuola per gli alunni della scuola primaria. Con una novità: oltre alla scuola Cappellari di Santa Maria di Non, per questo anno scolastico è stato avviato anche nella scuola primaria Umberto I di Pieve.
«Abbiamo accolto buone adesioni dalle famiglie di Pieve – illustra il sindaco Martina Rocchio – pertanto siamo riusciti ad avviare il servizio anche in quella frazione. Il doposcuola Mazì è diventato un servizio importante per le famiglie, che trovano in esso un aiuto nella gestione dei pomeriggi dei figli e dei loro compiti». Con uno sforzo economico non indifferente, il Comune ha scelto di rendere gratuito il servizio per gli alunni con disabilità. «Abbiamo iniziato l’anno scorso con la proposta della gratuità del servizio per i bambini disabili – prosegue il sindaco Rocchio – approfittando di un contributo ministeriale, che però quest’anno è venuto a mancare. Consapevoli dell’importanza che il doposcuola riveste per i bambini che abbiano maggiori difficoltà, abbiamo finanziato come Comune, con soldi propri, il servizio per loro, mantenendo la frequentazione gratuita. Con le contrazioni di bilancio e le spese che aumentano costantemente per gli enti pubblici, si tratta di uno sforzo non da poco, che però affrontiamo volentieri per garantire il servizio, che riteniamo molto importante. Il costo del doposcuola è pari a 19.169,20 euro, oltre a 13.000 euro per il contributo alla disabilità».
Il doposcuola Mazì viene gestito dalla cooperativa La bottega dei ragazzi, che da dieci anni opera nella ricerca e nell’intervento educativo per minori e famiglie. Per quest’anno scolastico sono 22 i bambini che lo frequentano nella scuola di Santa Maria di Non e 13 quelli nella scuola di Pieve. Un numero importante che è cresciuto nel corso degli anni.
Il doposcuola non è mero sostegno ai compiti, ma è composto sia dall’aiuto nell’esecuzione dei compiti che da veri e propri centri ricreativi pomeridiani, che propongono attività e laboratori per aiutare ad accrescere le capacità dei bambini e la coesione tra loro. Durante il doposcuola gli educatori aiutano gli alunni nello svolgimento dei compiti assegnati dalla scuola in base al bisogno di ciascun bambino e ragazzo e tenendo conto delle caratteristiche del singolo alunno. Si inizia alle 13 con il pranzo e si prosegue con le diverse attività fino alle 16.40 oppure alle 18, con una pausa per fare merenda.
Cristina Salvato
```
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516