Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza

Marciapiedi e fossati tra le opere in corso a Maserà

"Rassegna ferragostana dei cantieri in città: con fondi Pnrr si poteva cambiare il modello di mobilità."

foto di repertorio

Alcuni cantieri in esecuzione e altri in procinto di iniziare consentiranno di mettere alcuni tratti del territorio di Maserà in sicurezza idraulica e viaria.

Il Comune ha avviato infatti un programma di interventi di pulizia e risezionamento di alcuni chilometri di fossi comunali. Vista l’importanza della pulizia dei corsi d’acqua per garantire il più possibile la sicurezza idraulica ed evitare gli allagamenti durante le piogge, l’amministrazione comunale ha stanziato centomila euro per effettuare la pulizia di alcuni fossi comunali e tombinature di ogni passo carraio, per un’estensione di dieci chilometri di lunghezza. Per consentire un agevole scorrimento dell’acqua, i fossati saranno sgomberati dalla vegetazione e allargati nella loro ampiezza, rimuovendo il terreno in eccesso. Il programma ha preso avvio da via Rovere per proseguire successivamente nelle vie Casolina, Caim, Trieste, Ronchi e Chiusure. L’iniziativa è regolata da un’apposita ordinanza, che permette l’appoggio e la successiva stesura del terreno sui campi prospicienti allo scavo.

In tema di sicurezza viaria, invece, è prossimo l’inizio dei lavori della continuazione del marciapiede sul lato destro di via Chiusure. Un’opera da 250 mila euro interamente finanziata dal Comune, che completerà il lavoro iniziato negli anni precedenti e che permetterà a pedoni e biciclette di percorrere la strada, che è lunga circa tre chilometri, in completa sicurezza partendo dal semaforo di via Conselvana fino alla “madonnina”, un capitello votivo storico del Comune.

CRI.S.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione