Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A fianco del Casinò

Venezia, rinasce Palazzo Marcello sul Canal Grande

Lo storico edificio, dopo 23 anni, viene ristrutturato e ultimato

Palazzo Marcello, affacciato sul Canal Grande nel sestiere di Cannaregio a Venezia, sta per rinascere grazie all'avvio dei lavori di restauro destinati a trasformarlo in una residenza. Accanto alla sede del Casinò, Ca' Vendramin Calergi, e a Palazzo Molin Erizzo, questo magnifico edificio vanta una storia prestigiosa: qui nacque Benedetto Marcello, il compositore a cui è dedicato il conservatorio di Venezia. Palazzo Marcello, datato XV secolo, è rimasto a lungo inutilizzato. Già nel 1983 era stato assegnato all'allora Ministero per i Beni Culturali, passando sotto la Soprintendenza di Venezia che, nel 1993, ne decise la destinazione a Museo Nazionale d'Arte Orientale. Tuttavia, i lavori di ristrutturazione avviati inizialmente furono sospesi nel 2001 per mancanza di fondi.

L'edificio è un esempio di fusione di stili ed epoche diverse, risultante dall'unione di due strutture preesistenti attorno al 1700. La costruzione si sviluppa su quattro piani, un mezzanino e un sottotetto con abbaini, tipici dell'architettura veneziana, vantando anche una corte interna. Durante i lavori di restauro, verrà preservata la scala centrale originale, alla quale sarà affiancato un ascensore per garantire l'accessibilità a tutti i piani. La storica scala esistente sarà estesa con una doppia rampa fino al tetto, dove sarà realizzata un'altana, caratteristica veneziana. 
Prodotto dalla Pilosio, il ponteggio in alluminio, caratterizzato da particolare leggerezza e resistenza all'umidità, servirà alle maestranze dell'impresa Pasqualucci per portare a termine l'intervento di ristrutturazione dello storico edificio, anche nelle facciate esterne. Ogni intervento, sia sulla struttura esterna che interna, sarà monitorato e approvato dai tecnici della soprintendenza, per garantire il rispetto dei valori storici e architettonici del palazzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione