Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Tante colorate costruzioni nella terza edizione di “Io e papà....mattoncini a Maserà”

Un weekend di costruzioni e creatività: successo per la terza edizione della mostra dei mattoncini colorati

Tante colorate costruzioni nella terza edizione di “Io e papà....mattoncini a Maserà”

Uno scorcio della mostra “Io e papà....mattoncini a Maserà”

La mostra ed esposizione dei più famosi mattoncini colorati, ospitata in sala polivalente Corte da Zara a Maserà nel fine settimana di metà marzo, ha avuto una straordinaria presenza di visitatori. L'evento, ideato e pensato in occasione della festa del papà dalla vicesindaco e assessore alle manifestazioni Silvia Borghetto, e curato dalla associazione Padova brick, è arrivata alla sua terza edizione e ha visto oltre trenta espositori, esperti collezionisti, presentare diorami ed opere esclusive per oltre 300 metri quadrati di mostra. Anche il concorso “Giovani costruttori” ha avuto un incremento di iscrizioni e soprattutto tanto entusiasmo: i ragazzi hanno saputo costruire opere dettate dalla loro fantasia, rispettando i parametri del concorso, ma trattando un preciso tema e attribuendo un nome alla loro costruzione. Sono stati premiati sei giovani e a tutti i concorrenti è stato consegnato un premio di partecipazione.

« I mattoncini sono un gioco intelligente sostiene l’assessore Borghetto, che ha anche la delega alle politiche scolastiche e nei nuovi programmi ministeriali vengono utilizzati per insegnare le prime nozioni di matematica nelle prime classi della primaria, per potenziare la spazialità, il coordinamento e il ragionamento ».

Tutte le opere sono state ammirate da un folto pubblico: nei due giorni di esposizione si è registrata infatti la presenza di duemila visitatori, sia adulti di ogni età che bambini e ragazzi, segno che i mattoncini colorati possono essere il giusto legame tra genitori e figli. Molto frequentata è stata anche l’area gioco dedicata ai più piccini.
Vista la finalità, anche istruttiva, della manifestazione, la mostra è stata sostenuta e condivisa dal Consiglio comunale dei ragazzi della scuola Papa Giovanni XXIII e degli insegnanti di tutto l'istituto comprensivo Perlasca.

CRI.S.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione