Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Azienda nata nel 2008

Fase nuova per Meccanica Italiana di Morgano. Arriva l'acquisizione da parte di Omnia Technologies

Negli anni una crescita costante

Fase nuova per Meccanica Italiana di Morgano. Arriva l'acquisizione da parte di Omnia Technologies

Si è chiusa nei giorni scorsi l’operazione che porta Meccanica Italiana S.r.l., azienda di Morgano, nell’alveo di Omnia Technologies, gruppo trevigiano controllato da Investindustrial. A darne notizia è Studio Partes di Montebelluna, advisor che ha affiancato la società in tutte le fasi, dalla strutturazione alla trattativa, per un’integrazione di rilievo nell’industria del beverage.

Nata nel 2008 per iniziativa di Luca Antonello e Lorenzo Campaner, Meccanica Italiana è cresciuta con una forte impronta tecnologica, specializzandosi nel design, nella progettazione e nella produzione di stampi, soprattutto per il packaging in PET.

“Era un periodo di immobilismo per molte aziende del territorio, ma noi avevamo idee e voglia di metterci in gioco. Partimmo da un capannone vuoto”, ricordano i fondatori.

Negli ultimi anni il balzo: fatturato da 2 milioni nel 2023 a oltre 5 milioni nel 2024, grazie al lavoro dei due titolari e di un team di sette dipendenti specializzati.

“Dopo anni di sfide vinte, iniziamo un nuovo percorso in Omnia Technologies, che saprà valorizzare il potenziale maturato in oltre quindici anni”, affermano Antonello e Campaner, che ringraziano Studio Partes “per il supporto e il rigore nel processo di vendita”.

Lo studio è intervenuto con un team finanziario e corporate composto da Nicoletta Gallina, Massimo Tesser e Luigi Serraglio; il profilo legale è stato seguito da Partes Legal con il partner Stefano Vecchiato e la senior associate Angela Bruno.

L’operazione rafforza la filiera degli stampi in PET e amplia il perimetro del gruppo nel beverage.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione