Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

saonara

Mani e Mente: la scuola che sostiene bambini, ragazzi e famiglie

Fondazione Cariparo finanzia 'Mani e Mente' con l'Istituto Comprensivo di Saonara e l'associazione Il Germoglio: supporto educativo e relazionale in orario scolastico per studenti fragili e famiglie nel post-pandemia

Mani e Mente: la scuola che sostiene bambini, ragazzi e famiglie

L’amministrazione di Saonara, da sempre sensibile alle esigenze del sistema scolastico, ha partecipato
ad un bando “Oltre la campanella” della Fondazione Cariparo.
Le problematiche sociali in età scolare sono in aumento ed è fondamentale carpire i
bambini/ragazzi con tali difficoltà fin dai primi segnali per aiutarli supportando anche le loro
famiglie.
L’istruzione rappresenta uno degli strumenti più potenti per promuovere l’uguaglianza
sociale e lo sviluppo personale. E’ fondamentale attivare percorsi di supporto formativo
scolastico per offrire a bambini e ragazzi un ambiente sicuro e stimolante dove poter
approfondire le loro conoscenze, sviluppare competenze sociali e ricevere supporto
personalizzato nello studio.
Saonara ha partecipato al bando con un progetto denominato “Mani e Mente” con l’Istituto
Comprensivo di Saonara e con l’associazione “ Il Germoglio” che lo renderà operativo.
Il progetto permetterà di rispondere alle sempre più numerose richieste di aiuto che
arrivano dalla scuola e dal territorio.
“Mani e Mente” permetterà ai bambini di restare a contatto con la scuola, i compagni, gli
adulti e con il territorio di appartenenza in modo protetto. Saranno accompagnati da degli
educatori attraverso dei gruppi di lavoro di studio e lavoratori esperienziali in orario
scolastico ed avranno l’opportunità di vivere l’esperienza scolastica e relazionale in serenità,
soprattutto nei loro momenti di maggiore fragilità.
L’assessore alle politiche sociali Lisa Bado ha accolto con entusiasmo l’assegnazione del contributo e
ha commentato: ”Sono molto soddisfatta del risultato perché ritengo che i nostri studenti
rappresentino il nostro futuro e dobbiamo mettere in campo tutte le risorse possibili per
aiutarli ad affrontare le difficoltà che sono emerse soprattutto in questo periodo post
pandemia che spesso porta all’isolamento sociale. Ringrazio anche i dipendenti comunali
che hanno lavorato molto per poter raggiungere questo obiettivo.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione