Scopri tutti gli eventi
saonara
12.10.2025 - 16:25
L’attività del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Saonara non conosce soste, neppure durante il periodo estivo, quando solitamente i ritmi della vita cittadina risultano meno intensi. I volontari, infatti, hanno continuato a garantire la loro presenza con iniziative mirate alla tutela della collettività e alla prevenzione di situazioni di rischio.
Due, in particolare, le attività straordinarie portate avanti nei mesi caldi. La prima è stata realizzata in collaborazione con i Servizi Sociali e si è rivolta al monitoraggio delle persone ultra 75enni, in particolare di coloro che vivono soli o che potrebbero trovarsi in condizioni di isolamento. Tale iniziativa, avviata diversi anni fa proprio dal gruppo comunale, si è confermata ancora una volta uno strumento essenziale di prevenzione nell’ambito dell’emergenza caldo. L’obiettivo è assicurare un supporto tempestivo a quanti, privi di una rete familiare, potrebbero incontrare difficoltà nell’approvvigionamento di beni di prima necessità, medicinali e servizi essenziali.
La seconda attività è stata condotta in collaborazione con il Distretto del Piovese e consiste nel monitoraggio degli argini, al fine di segnalare con prontezza eventuali criticità agli enti competenti, garantendo così un’attenta vigilanza sul territorio e contribuendo alla sicurezza idraulica della zona.
Il Gruppo ha invitato inoltre i cittadini interessati a conoscere da vicino le proprie attività partecipando alle riunioni periodiche, che si svolgono ogni primo e terzo martedì del mese, alle ore 20.30, presso la sede di via Roma. Informazioni sono disponibili scrivendo a pcsaonara@gmail.com o consultando la pagina ufficiale Facebook.
Diventare volontari non comporta costi né requisiti particolari: è sufficiente aver compiuto la maggiore età e disporre della volontà di mettere a disposizione parte del proprio tempo per la comunità. Attrezzatura e formazione vengono fornite dal gruppo.
Il principio che anima l’azione della Protezione Civile è racchiuso in una riflessione dei volontari: “Il volontariato di Protezione Civile è come l’aria: non si vede, ma se ne sente il bisogno quando manca”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516