Scopri tutti gli eventi
Nei weekend 6-8 e 13-15 novembre
01.11.2025 - 14:40
La scelta del proprio futuro non è mai semplice, ma a Forte Marghera si prova a renderla più consapevole e partecipata. Torna, nei due weekend centrali di novembre, Fuori di Banco, il Salone dell’Offerta Formativa Scolastica e Lavorativa curato dalla Città metropolitana di Venezia, giunto quest’anno alla sedicesima edizione. L’appuntamento, che negli ultimi anni è diventato un punto di riferimento per migliaia di studenti e famiglie, si svolgerà come sempre nel Padiglione 30 di Forte Marghera, rinnovando la formula con molte novità.
https://www.lapiazzaweb.it/news/attualita/548538/cinque-nuovi-percorsi-formativi-approvati-dalla-citta-metropolitana-per-le-scuole-superiori-del-veneziano.html
Tra queste, una vera e propria cucina da campo allestita dalla Protezione Civile di Santa Maria di Sala, dove gli studenti degli istituti alberghieri Cornaro di Jesolo, Musatti di Dolo e Barbarigo di Venezia mostreranno le proprie abilità ai fornelli con dimostrazioni dal vivo. Sempre nel secondo weekend sarà montato anche un palco esterno per ospitare le esibizioni musicali dei licei, a partire dal Marco Polo di Venezia.
L’obiettivo dell’iniziativa resta quello di accompagnare i ragazzi nella scelta del proprio percorso di studi o di lavoro, offrendo un orientamento qualificato e strumenti concreti per affrontare il futuro. Il primo weekend, dal 6 all’8 novembre, sarà dedicato agli studenti in uscita dalle scuole superiori, con 44 espositori e oltre 90 eventi su università, formazione professionale, forze dell’ordine e mondo del lavoro. Il secondo, dal 13 al 15 novembre, accoglierà invece gli alunni delle scuole medie, con una cinquantina di istituti superiori del territorio pronti a presentarsi attraverso i propri studenti e docenti.
Dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia, Fuori di Banco ha registrato una crescita costante di pubblico: nelle ultime tre edizioni in presenza le presenze sono aumentate del 40%, fino a raggiungere il record di 15 mila visitatori nel 2024.
«Fuori di Banco è un momento di scambio e conoscenza, un’occasione preziosa per accompagnare i giovani nelle loro prime grandi scelte di vita», commenta il sindaco metropolitano Luigi Brugnaro. «È un’iniziativa fatta per i giovani e dai giovani, che racconta la vitalità delle nostre scuole e il valore della formazione come investimento per il futuro del territorio».
Oltre agli eventi in presenza, il salone continua anche online: sul sito www.fuoridibanco.it è possibile consultare il programma, prenotare i colloqui di orientamento e accedere alla mappatura completa dell’offerta formativa della Città metropolitana, costantemente aggiornata dagli istituti. L’iniziativa sarà seguita anche sui canali social della Città metropolitana, su Facebook e Instagram, per un evento che mette al centro i ragazzi, le loro passioni e il loro futuro.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516