Turismo nell'area delle Terme Euganee. L’esortazione del sindaco di Abano, Federico Barbierato: “Ho parlato col ministro Garavaglia: acceleriamo con i vaccini e subito misure straordinarie di sostegno agli imprenditori del settore, chiediamo una politica ad hoc per il termalismo”
Terme Euganee
“L'area delle Terme Euganee è fra le più importanti d'Europa per questo puntiamo ad accelerare con i vaccini per permettere anche alle città turistiche di ripartire con forza dopo il 6 aprile, per una riapertura in sicurezza delle attività legate alla ricezione, seguendo comunque, come si è sempre fatto in questo periodo, tutte le normative legate alla prevenzione del Covid 19. Questi problemi li ho affrontati direttamente con il nuovo ministro al Turismo, Massimo Garavaglia, nei giorni scorsi”. Sono le parole del sindaco di Abano Terme, Federico Barbierato.
La telefonata con il ministro Garavaglia
“Nei giorni scorsi - afferma Barbierato - ho sentito al telefono il nuovo ministro del Governo Draghi, Massimo Garavaglia. Ho esposto al ministro tutte le preoccupazioni del comparto che è stato penalizzato in maniera pesantissima dalla crisi collegata al Covid 19. Il ministro è stato molto comprensivo e mi ha spiegato che conosce molto bene l'area termale di Abano perché, benché sia di Milano, ci ha lavorato da ragazzo all'epoca in cui era ancora studente”. Il ministro ha accettato di visitare Abano Terme e incontrare le istituzioni locali appena le condizioni lo permetteranno.
Barbierato: "l’area dei Colli Euganei è il più importante bacino termale europeo"
“Il fatto - spiega Barbierato - che il ministero del Turismo sia stato scorporato da quello della Cultura, è positivo, ritengo, perché permette una autonomia gestionale importante di cui il territorio ha estremo bisogno. E' chiaro che in queste condizioni servono subito azioni concrete. Per questo, chiediamo subito misure straordinarie di sostegno agli imprenditori del settore, ormai stremati dalla lunga pandemia, e una politica sul termalismo specifica, ad hoc per la valorizzazione di un settore unico, l’area dei Colli Euganei rappresenta il più importante bacino termale europeo”.
Federico Barbierato, sindaco di Abano Terme
Resta ovviamente da capire l'impatto delle varianti del Covid 19 sull'evoluzione della pandemia. Inoltre, serve subito, ed appare chiaro a tutti, un'accelerazione importante per quanto riguarda la campagna vaccinale, che va decisamente a rilento.
Barbierato: "Si tratta di strutture di area medica"
“I nostri alberghi e le aree termali sono sicure - spiega Barbierato - Si pensi che a San Valentino le 20 strutture che erano aperte in tutto il nostro territorio erano piene di clienti. Va ricordato che si tratta di strutture di area medica che possono essere utilizzate anche quando vigono nelle diverse regioni italiane restrizioni importanti alla mobilità”. Nelle scorse settimane il sindaco Barbierato aveva anche lanciato un appello alle banche che per 40 anni hanno operato con soddisfazione nel territorio e che ora, a suo avviso, non possono tirarsi indietro ma devono restituire, “facendo squadra con l’intero sistema”. Per la salute, e in particolare per la fangoterapia, è stato sottoscritto un rapporto triennale con l’Università. E sul fronte dell’ambiente cresce il collegamento dell’area termale con i Colli Euganei, all’insegna della sostenibilità e della mobilità lenta. Alessandro Abbadir
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter