L'iniziativa segue un primo bando, promosso la scorsa primavera, per garantire il 90% delle spese per la patente. Il nuovo bando è per 16 persone
Di fronte alla carenza sul mercato di autisti per gli autobus, Atvo, l’Azienda trasporti del Veneto orientale, mette in campo una serie di iniziative per per creare opportunità professionali, rivolte in particolare ai giovani da inserire nell’organico a tempo indeterminato, con la mansione di autista. Già la scorsa primavera l’azienda aveva avviato un bando che che prevedeva la garanzia della copertura del 90% della spesa per la patente da parte della stessa azienda di trasporti. La prima fase si è conclusa con l’individuazione di 14 giovani da avviare al lavoro. Adesso partirà un altro progetto. Si tratta del “Percorso di Specializzazione Tecnica Superiore”.“Come specificato dallo stesso progetto – spiega il presidente di Atvo, Fabio Turchetto – l’obiettivo di questo percorso formativo è fornire ai futuri conducenti le competenze e le conoscenze necessarie per operare in modo efficace e responsabile nel settore del trasporto pubblico locale, contribuendo a garantire un servizio di alta qualità per i passeggeri e la comunità, nel rispetto delle normative, degli standard di sicurezza e dell’ambiente. Va ad aggiungersi al bando dello scorso giugno e ad un altro, di prossima pubblicazione, rivolto agli autisti già in possesso della patente di guida per bus. Atvo e Città Metropolitana Venezia da sempre guardano al territorio, alla qualità dei servizi, ma anche ai giovani e al problema occupazionale”.
Atvo cerca autisti, ecco il dettaglio del progetto
Le domande di partecipazione andranno presentate entro la metà del mese novembre. Il progetto è rivolto a 16 persone per il conseguimento gratuito della patente D + DE e CQC (abilitazione al trasporto pubblico dei passeggeri) per la conduzione di mezzi per il trasporto pubblico locale, cui farà seguito un'esperienza sul lavoro (stage) in Atvo. Il percorso si compone in due fasi così suddivise in termini temporali di durata indicativa complessiva di otto mesi: Fase 1 (primi quattro mesi, a partire dal 30 novembre): formazione di 400 ore da effettuarsi in una autoscuola di San Donà di Piave per l’ottenimento delle patenti e abilitazioni suddette (formazione gratuita in aula con richiesta esclusiva del contributo delle tasse per il rilascio della stessa (massimo 290 euro). Fase 2 (secondi quattro mesi a partire da fine marzo 2024): formazione di 400 ore “esperienza on the job (stage)” in Atvo su attività relative a pratiche di guida e attinenti alla mansione di Conducente dei mezzi aziendali (fase nella quale sarà verificata la possibilità di attivare l’apprendistato di primo livello). E' previsto il successivo inserimento nelle graduatorie Atvo per la mansione di conducente di linea (Operatore di esercizio) e assunzione secondo le ordinarie modalità applicate dalla società. I destinatari del bando sono persone in possesso almeno di licenza media (secondaria di primo grado). Requisiti: età minima 21 anni, possesso della patente B, certificato anamnestico rilasciato dal medico di base per il conseguimento della patente D. Non ci sono costi di iscrizione. La domanda di ammissione, da scaricare sul sito https://www.enacveneto.it/treviso, è da inviare a treviso@enacveneto.it, entro il 13 novembre 2023, alle ore 13.00.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516