Per il settimo anno consecutivo la località si è aggiudicata l'ambita certificazione con il massimo dei voti
Cavallino-Treporti si riconferma “Comune ciclabile” con il massimo dei voti, ovvero con cinque bike smile. La prima spiaggia del Veneto, che registra oltre 60 chilometri di piste ciclabili, per il settimo anno consecutivo, si è aggiudicata la bandiera gialla durante la settima edizione dell’iniziativa della FIAB, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. La località fa parte delle 180 città che hanno ricevuto il riconoscimento che valuta e attesta l’impegno dei territori italiani nel promuovere la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile, scelta fondamentale per il buon esito della transizione virtuosa delle città italiane. Con questa prospettiva, l'amministrazione comunale sta continuando a sviluppare politiche di mobilità sia come scelta fondamentale di sostenibilità, sia come rafforzamento delle infrastrutture per unire le frazioni, i luoghi di interesse, favorendo il miglioramento della qualità di vita dei cittadini e consentendo agli ospiti di visitare, e portare economie, in tutta Cavallino-Treporti.
Bandiera gialla, Cavallino-Treporti per le 4 aree di classificazione
Cavallino-Treporti ha ricevuto nuovamente il massimo della valutazione per tutte le quattro aree di classificazione: mobilità urbana (ciclabili urbane/ infrastrutture, moderazione traffico e velocità), governance (politiche di mobilità urbana e servizi), comunicazione e promozione, cicloturismo. «È uno degli importanti riconoscimenti che qualifica il nostro territorio e la progettualità della “Blue&Green Community” che include il lavoro di progettazione di miglioramento delle infrastrutture legate alla sicurezza e alla percorribilità di tutto il litorale - afferma l’assessore allo sport Lisa Targhetta -. I nuovi tratti, quelli della nuova pista ciclabile da via Vettor Pisani a Ca’ Savio a via di Ca’ Vio, come quello a sbalzo di via Pordelio a Ca’ Savio, sono quasi pronti per essere consegnati e per collegarsi ai tratti di piste già esistenti». Tra gli obiettivi di potenziamento della mobilità sostenibile rientrano il prolungamento dello sbalzo della pista ciclopedonale sulla laguna veneziana di via Pordelio, la sistemazione di via del Casson a Cavallino, il progetto di riqualificazione di via delle Batterie con il raddoppio della strada e la creazione della ciclabile, il nuovo tratto del progetto della ciclovia “Trieste-Venezia”, dal Forte Vecchio a via Fausta di Punta Sabbioni.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter