Scopri tutti gli eventi
Il mare a Natale
17.12.2024 - 13:19
Sempre più località balneari italiane stanno puntando sulle festività natalizie per attrarre visitatori anche durante la stagione invernale, con numeri in costante crescita. Questo trend è confermato dai Comuni del G20 Spiagge, un’organizzazione che riunisce le principali destinazioni turistiche marine d'Italia. Un’indagine interna ha evidenziato come le amministrazioni comunali e gli imprenditori stiano investendo sempre di più per rendere le città costiere mete di richiamo anche nei mesi più freddi.
Da Alghero a Vieste, passando per Cavallino Treporti, Jesolo, Viareggio e Riccione, le località balneari hanno animato il periodo natalizio con una varietà di eventi, tradizioni e attrazioni pensate per i residenti e i turisti. Iniziative come i presepi di sabbia, i villaggi di Babbo Natale sul mare, i concerti e le installazioni sul lungomare sono diventate protagoniste del Natale, che celebra le tradizioni locali, ma anche il fascino del mare d'inverno.
La programmazione natalizia risponde a due obiettivi: offrire occasioni di festa e aggregazione per i residenti e attrarre turisti che riscoprono la bellezza della costa anche in inverno.
I numeri confermano il successo di questa iniziativa: Jesolo prevede di accogliere circa 500.000 visitatori durante le festività, mentre Lignano Sabbiadoro ha registrato, nel periodo natalizio dello scorso anno, oltre 1.196.600 celle telefoniche attivate, a testimonianza dell’afflusso turistico. Inoltre, l’offerta ricettiva continua ad evolversi: oltre il 50% delle strutture sarà aperto durante i giorni clou delle festività, segno che gli imprenditori credono nel potenziale di questo periodo.
Gli investimenti per la stagione natalizia sono considerevoli, con alcune località che hanno stanziato fino a 700.000 euro per organizzare eventi e attrazioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516