Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Imprese

Confartigianato Imprese Padova: nuova identità per guardare al futuro

Rinnovate le denominazioni delle società operative per rafforzare l’identità associativa e il sostegno alle imprese artigiane

Confartigianato Imprese Padova: nuova identità per guardare al futuro

Le immagini dell'evento

Confartigianato Imprese Padova apre una nuova fase della sua storia con un importante aggiornamento: le società operative dell’associazione hanno adottato nuove denominazioni per rappresentare al meglio la loro missione e rafforzare il legame con il territorio. Dopo oltre 70 anni di attività sotto il nome storico di "Upa", simbolo di supporto alle imprese artigiane, il cambiamento segna una svolta strategica verso una comunicazione più chiara e un'identità più moderna.

Da oggi, Upa Servizi Spa diventa Confartigianato Imprese Padova Servizi, Upa Formazione si trasforma in Confartigianato Imprese Padova Formazione, e Upa Servizi Logistici e Immobiliari assume il nome di Confartigianato Imprese Padova Immobiliari. Questa scelta, come spiegato dal Presidente Gianluca Dall’Aglio, punta a rafforzare il sistema associativo e a rendere più riconoscibili i servizi offerti.

Una scelta strategica per il futuro
“Questa decisione rappresenta un passo fondamentale per rafforzare la nostra identità e offrire alle imprese un supporto sempre più efficace – ha dichiarato Dall’Aglio –. Operiamo con una logica di sistema: i nostri associati possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno in un unico luogo, dalla rappresentanza alla formazione, dai servizi personalizzati all’aggiornamento continuo. La nostra forza è la vicinanza al territorio, con 22 sedi operative capillarmente distribuite in tutta la provincia".

Paolo Bettella, Presidente di Confartigianato Imprese Padova Servizi, ha ribadito l’importanza di garantire alle imprese servizi efficienti e di qualità, mentre Antonio Morello, Amministratore unico di Confartigianato Imprese Padova Formazione, ha posto l'accento sulla centralità della formazione per sostenere la crescita delle imprese artigiane. "Con la nuova denominazione, comunichiamo con maggiore chiarezza il nostro impegno verso la crescita professionale di chi opera nel settore artigiano", ha sottolineato Morello.

Tradizione e innovazione per una nuova era
Confartigianato Imprese Padova affonda le sue radici nel 1946, anno in cui nacque come Unione Provinciale Artigiani (Upa). Per decenni, il nome "Upa" è stato sinonimo di affidabilità e vicinanza al mondo artigiano. Nel 2017, l’associazione ha adottato il nome attuale, allineandosi all’identità nazionale del sistema Confartigianato, ma mantenendo il marchio storico per le sue società operative.

Con il cambiamento odierno, si chiude un capitolo importante, non come un addio, ma come un’evoluzione naturale. "Unire tradizione e modernità è la chiave del nostro successo – ha concluso Dall’Aglio –. Rimaniamo un punto di riferimento per il territorio, offrendo agli artigiani gli strumenti per affrontare con successo le sfide del presente e del futuro".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione