Scopri tutti gli eventi
Progresso green
21.01.2025 - 13:26
Le immagini dell'evento
È nata ufficialmente la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Montegrotto Terme, un progetto che vede la collaborazione tra il Comune, la parrocchia e l'Auser, con l'obiettivo di produrre e condividere energia rinnovabile attraverso impianti fotovoltaici di ultima generazione. La firma del contratto, avvenuta con atto notarile, ha visto la partecipazione del sindaco Riccardo Mortandello, del parroco don Roberto Bicciato e del presidente dell'Auser, Silvio Nardo. Il progetto prevede l'installazione di pannelli solari su edifici pubblici e privati, con una potenza complessiva che supererà il Megawatt.
"Si tratta di un'innovazione che va oltre la tecnologia, è anche un cambio di paradigma culturale", ha dichiarato il sindaco Mortandello, sottolineando come la comunità energetica non solo contribuirà alla sostenibilità ambientale, ma aiuterà anche i partecipanti a risparmiare sulle bollette, producendo, accumulando e condividendo energia pulita.
Alla guida della CER, sono stati nominati Giorgio Tripodi come Presidente, Paolo Ferraresi come Vicepresidente e Tesoriere, e Patrizia Turcato come Segretaria. Tripodi ha messo in evidenza come il progetto si allinei con gli obiettivi di neutralità climatica del Green Deal europeo.
Il progetto è stato curato dal consulente volontario Giorgio Bassan con il supporto tecnico dell'Agenzia per l'energia di Modena (AESS). Il sistema funziona su base decentralizzata: l'energia in eccesso verrà immessa nella rete e incentivata secondo il Decreto 199/2021, mentre quella condivisa sarà gestita e remunerata dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
In futuro, anche i cittadini privati potranno aderire alla comunità energetica, contribuendo alla creazione di una rete collaborativa che apporta benefici economici e ambientali condivisi.
"Vogliamo essere un esempio replicabile per altre comunità", ha concluso il sindaco Mortandello, evidenziando come la collaborazione tra innovazione tecnologica e partecipazione comunitaria possa avere un impatto positivo per l'intera cittadinanza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516