Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Carnevale

Carnevale di Venezia 2025: una festa tra tradizione e innovazione

Celebrazioni in onore di Casanova con cortei acquei, spettacoli e sfilate in tutta la città

Carnevale al Parco dei Moreri: un mese di eventi per tutti i gusti tra balli e spettacoli teatrali

Foto di repertorio

Il Carnevale di Venezia 2025 si prepara a stupire con un'edizione speciale che celebra i 300 anni della nascita di Giacomo Casanova. Il tema "Il tempo di Casanova" renderà omaggio alla figura leggendaria del veneziano più noto al mondo, promettendo un mix di tradizione, spettacolo e magia.

Le celebrazioni prenderanno il via il 14 febbraio, con una serata speciale in Piazza San Marco dedicata agli innamorati, in occasione di San Valentino. La magia dell'acqua, che da sempre caratterizza questo Carnevale, tornerà con il Corteo acqueo di imbarcazioni tradizionali, in programma domenica 16 febbraio, dando il via ai festeggiamenti sul Canal Grande e in tutta la città.

Fino al 4 marzo, Venezia si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto. Il "Venice Carnival Street Show" porterà spettacoli ed eventi in tutti i campi e le piazze, coinvolgendo anche Mestre, le isole della laguna e le altre Municipalità, tra cui Burano, Marghera, e il Lido di Venezia. Le sfilate dei carri allegorici attraverseranno la città, con tappe in tutti i quartieri, per una vera e propria festa popolare.

Il Carnevale di Venezia 2025 sarà anche un’occasione per riscoprire la commedia dell’arte con le performance di comici internazionali, balli eleganti nella storica Ca’ Vendramin Calergi, e la parata delle 12 Marie, che da tradizione sono simbolo di bellezza e cultura veneziana. Il programma si arricchisce di eventi musicali, tra cui concerti per giovani all’Arsenale e a Forte Marghera, nonché la partecipazione di carnevali provenienti da tutto il mondo, che si esibiranno con usi e costumi tipici di ciascuna cultura.

Un momento clou della manifestazione sarà il suggestivo spettacolo sull’acqua all’Arsenale, che saprà affascinare il pubblico con coreografie di danza, musica e narrazione, creando un'atmosfera unica che solo Venezia sa offrire. Un'edizione da non perdere, che promette di regalare a cittadini e turisti un'esperienza indimenticabile nel cuore della laguna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione