Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

L'Affare Vivaldi: musica e mistero al Teatro Toniolo di Mestre

Un concerto-reading per raccontare l’avventurosa riscoperta degli spartiti del “Prete Rosso”

Teatro Toniolo Mestre (6)

Teatro Toniolo Mestre

Una storia di musica, mistero e colpi di scena prende vita al Teatro Toniolo di Mestre. Martedì 25 marzo, alle 19:30, il pubblico potrà immergersi nell’affascinante vicenda del ritrovamento delle partiture di Antonio Vivaldi con L’Affare Vivaldi, un concerto-reading che intreccia narrazione e musica dal vivo. L’evento, promosso dagli Amici della Musica di Mestre, vedrà protagonista il musicista e scrittore Federico Maria Sardelli, accompagnato dall’ensemble barocco Modo Antiquo.

Lo spettacolo si ispira all’omonimo romanzo di Sardelli e ripercorre la lunga e complessa riscoperta delle opere del celebre compositore veneziano. Oggi universalmente noto, Vivaldi cadde nell'oblio dopo la sua morte, mentre le sue partiture vagavano tra collezioni private e archivi dimenticati. A riportare alla luce il tesoro musicale del Prete Rosso furono il musicologo Alberto Gentili e il direttore della Biblioteca di Torino Luigi Torri, che nel 1927 riuscirono a ricomporre il corpus delle opere vivaldiane. Tuttavia, a causa delle leggi razziali degli anni ’30, il loro contributo venne presto oscurato.

La più vasta raccolta di autografi di Vivaldi, composta da 450 partiture tra opere teatrali, concerti, musica sacra e vocale, non si trova né a Venezia né a Vienna, ma è custodita presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.

L’ensemble Modo Antiquo, noto per la sua straordinaria interpretazione della musica barocca italiana e già candidato due volte ai Grammy Awards, darà voce a queste pagine perdute, facendo rivivere la grandezza di Vivaldi.

Al termine dello spettacolo, Federico Maria Sardelli incontrerà il pubblico per un firmacopie del suo romanzo L’Affare Vivaldi, edito da Sellerio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione