Effettuato un sopralluogo da parte dell'assessore ai Lavori Pubblici Francesca Zaccariotto, le rampe si integreranno con la città
L’assessore ai Lavori pubblici di Venezia Francesca Zaccariotto assieme ai tecnici, ha effettuato un sopralluogo per verificare la messa in opera della nuova rampa a favore delle persone disabili al ponte dell’Arsenale. Secondo Zaccariotto questo progetto ha permesso alla città di fare un salto culturale e sociale in quello che è oggi il significato delle barriere architettoniche, viste come superamento di ostacoli o limiti che possono ridurre l’accessibilità e la vivibilità quotidiana di Venezia. Un salto che ha trasformato un concetto di barriere precedentemente legato ad un appuntamento di eventi della città ad un elemento che si integra con la città per renderla accessibile e vivibile quotidianamente. "Questo intervento – specifica l’assessore – concluderà il progetto dell’accessibilità ai sei ponti di riva degli Schiavoni, a partire da quello della Paglia, al Ponte del Vin, della Pietà, di San Sepolcro e di Cà Di Dio. Questo tempo si è reso fondamentale al fine di permettere in ogni specifico intervento, di procedere a quello del ponte successivo con eventuali modifiche e/o adeguamenti che si rendevano necessari con la stessa esecuzione dei lavori".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter