Scopri tutti gli eventi
23.07.2021 - 21:30
Matteo Poletto, 19 anni, una mente per la matematica: miglior italiano al mondo, s'è classificato decimo nella graduatoria delle Olimpiadi
È il miglior studente di matematica d’Italia. Ed è il decimo al mondo, primo italiano nella disciplina. L’hanno certificato i risultati delle Olimpiadi mondiali della matematica, più esattamente conosciute come International Mathematical Olympiad (Imo). I risultati sono stati diffusi da Francesco Rizzotto, docente di matematica e appassionato curatore da lustri delle giovani leve della sua disciplina.
Il fenomeno è Matteo Poletto, 19 anni, bassanese, neo diplomato al liceo “da Ponte”, che adesso, neanche a dirlo, tenterà di entrare a studiare alla “Normale” di Pisa.
Matteo, che fra l’altro è figlio di Riccardo Poletto, già sindaco di Bassano, l’anno scorso ha vinto le olimpiadi della matematica italiane, dopo che nel 2019 era arrivato secondo e quest’anno è giunto terzo.
Siamo sempre a livelli altissimi, da podio come si dice con linguaggio olimpico, ma l’impresa in cui è riuscito quest’anno Matteo è davvero straordinaria. È lui il migliore dei sei italiani che hanno concorso ai campionati, che sono davvero delle olimpiadi: vi partecipano 600 studenti da 100 Paesi del mondo. Lui è risultato medaglia d’oro, primo dei suoi colleghi italiani, decimo nella classifica generale mondiale.
La medaglia d’oro è assegnata a chi ottiene negli esercizi un punteggio superiore a 27: lui ha ottenuto 50 punti ed è stato il migliore della pattuglia italiana, classificandosi decimo nella graduatoria assoluta mondiale. Due anni fa aveva ottenuto la medaglia d’argento ai mondiali, quest’anno ha raggiunto l’oro. In più di 30 anni di partecipazioni, solo un altro italiano, quasi 20 anni fa, con il 4° posto ha fatto meglio di Matteo Poletto.
Matteo sarà festeggiato a Paderno del Grappa al collegio Filippin dove ogni anno ad agosto, sempre per iniziativa di Francesco Rizzotto, si ritrovano per un seminario i geni della matematica. Ospite d'onore sarà Paolo Alessandrini, ricercatore e musicista, che intratterrà i ragazzi con il suo spettacolo "Matematica rock".Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516