Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Commozione a Marano per la morte di Busato, caduto dal terrazzo per una crisi diabetica

Manuel Busato

Manuel Busato, l'operaio di 45 anni morto a Marano

Marano, gli amici di Manuel Busato hanno lanciato una sottoscrizione per aiutare la famiglia

Manuel Busato, l'operaio di 45 anni morto a Marano
Ha suscitato forte commozione, a Marano ma anche in tutto il Vicentino, la notizia della morte di Manuel Busato, 45 anni, operaio in un'azienda metalmeccanica, sposato e padre di una figlia, in attesa di un altro. Il giorno di capodanno l'uomo, in crisi ipoglicemica, in stato confusionale prima è caduto a terra e poi dal balcone al primo piano della sua casa. La tragedia s'è compiuta sotto gli occhi della compagna Eleonora che era con lui sul terrazzo. Precipitato per alcuni metri è morto praticamente sul colpo. I paramedici del Suem hanno provato a rianimarlo, ma senza esito. Busato, come sottolinea il Corriere del Veneto, era una persona aperta, sorridente e benvoluta da tutti. Era dipendente dell'azienda "Esse2" e giocava nella squadra di calcio a cinque "Marano Silva".

La commozione del sindaco e della giunta di Marano

Anche l'amministrazione comunale del sindaco Marco Guzzonato ha voluto esprimere il suo dolore per la tragedia. “La comunità tutta, in queste ore durissime, abbraccia la compagna di Manuel con la loro amata figlia e con il loro amore che ancora deve arrivare, i genitori, la sorella, i parenti, i tanti amici e amiche” si legge nella nota. "L’Amministrazione desidera, inoltre, segnalare la bella iniziativa solidale dei coscritti di Manuel Busato, che stanno promuovendo una raccolta fondi per la sua famiglia. L’Iban per le donazioni è IT 62 O 08669 60490 009000 957935, intestato alla famiglia Busato. Delle cassette per la raccolta fondi saranno anche predisposte in chiesa e un altro punto di raccolta si trova presso Fantasy Gold di Marano Vicentino". "In memoria di Manuel - scrivono infatti in un post gli amici di Manuel, i coscritti del 1976 - un contributo per i suoi piccoli tesori. Ha lasciato un vuoto incolmabile in tutti quelli che lo conoscevano. Il pensiero di tutti ora è per Eleonora, il nascituro e la piccola adorata Rebecca. Ecco quindi questa raccolta di fondi, ognuno può contribuire nella misura che crede".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione