Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Valdagno, premiati 29 imprenditori soci di Confartigianato da 35 anni

Comfartigianato imprese Valdagno

Gli imprenditori di Valdagno e dintorni premiati da Confartgianato

Alla premiazione di Confartigianato di Valdagno presenti anche sindaci e assessori dei Comuni

Gli imprenditori di Valdagno e dintorni premiati da Confartgianato
Il mandamento di Confartigianato di Valdagno ha premiato gli imprenditori soci da più di trentacinque anni. “A questi imprenditori va un sentito ringraziamento per la loro capacità, la caparbietà, la lungimiranza, la dedizione e la passione che mettono nel lavoro. Con le loro attività questi artigiani danno lustro alla vallata, contribuiscono ad accrescere il benessere economico e sociale di tutto il territorio e sono l’espressione migliore della dignità del lavoro", ha commentato la presidente mandamentale Debora Vigolo. Alla cerimonia sono intervenuti il presidente provinciale, Gianluca Cavion, i componenti della giunta provinciale Nerio Dalla Vecchia, Cristian Veller, Andrea Rizzato, e il direttore generale, Francesco Giacomin; oltre che alla giunta mandamentale. L’evento ha inoltre coinvolto i rappresentanti dei Comuni. Erano presenti: per il comune di Recoaro Terme il vicesindaco Enrico Storti, per il comune di Valdagno la consigliera Liliana Magnani, per il comune di Cornedo Vicentino il sindaco Francesco Lanaro e l’assessore Elena Peloso, per il comune di Brogliano il sindaco Dario Tovo e la consigliera Giulia Vallarsa, per il Comune di Castelgomberto il sindaco Davide Dorantani e l’assessore Gastone Fanni, per il comune di Trissino l’assessore Eleonora Donà Carlotto. La cerimonia si è svolta nella locanda da Perinella a Brogliano e proprio ai 4 fratelli titolari è stato dedicato un premio speciale per il ragguardevole traguardo degli 82 anni di ininterrotta attività in vallata dell’Agno. Marco, Marinella, Walter e Mara Perin sono, infatti, la terza generazione di una attività iniziata attorno al 1940 dalla nonna Rosa Bicego e dalla sorella Marina con un esercizio di ristoro a Valdagno, a San Quirico in via Montagna Spaccata verso Recoaro Mille. Nel corso della cerimonia non è mancato poi un momento per ricordare Aldo Peruffo, recentemente scomparso, persona attiva, apprezzata e conosciuta non solo in Confartigianato ma anche per il suo impegno di servizio sociale, nell’amministrazione comunale di Trissino e più recentemente come presidente del Cfp di Trissino. I premiati per Comune di appartenenza: Brogliano: Fin Amedeo e Busato Maria Gorretta, (panificio), Zetabi di Zarantonello Beniamino (serramenti); Castelgomberto: Rosanna Gasparella (pulisecco), Andrea Zaupa (posa pavimenti), Officina Meccanica di Zarantonello Lino (meccanica) ; Cornedo Vicentino: Severino Antoniazzi (termoidraulico), Emanuele Povolo (termoidraulico), Luciano Sassaro (elettricista), Interwall di Lorenzi Marco e Reniero Michele (dipintore edile), Lino Santagiuliana (edile), Guglielmi Laura (estetica), Feinchimica (chimica), Fanni Francesco (autotrasportatore). Recoaro Terme: Antonio Leonzio Besco (movimento terra) e Doriano Perin (autotrasporti): Trissino: A Tre (sistemi antifurto e di sicurezza), Osp (meccanica), Casa Del Dolce Di Righetto Alessandro (pasticceria), Fer-Ti (meccanica), Soprana Mariano & C. (meccanica), Fratelli Bovo (oreficeria), Autocarrozzeria Pana Angelo Di Pana Fabio (auto carrozzeria), Daniela Bauce (confezioni abbigliamento). Valdagno: Autoquattro (autoriparatore), Belfontali Renato e Maurizio (edile), Montagnaplast di Ongaro Franco (materie  plastiche), Sdp Di Pianalto Manuel & C (taglio tessuti), Giancarlo Visonà (dipintore edile), Giuliana Griffani (parrucchiera), Officina del freno casa della marmitta Dell’Andrea Gianpaolo (autoriparatore). Un riconoscimento particolare, consegnato dal presidente provinciale Anap, Severino Pellizzari, è andato anche a due pensionati per il loro contributo alla vita associativa: Bruno Dal Barco (calzolaio), Gabriele Peruffo (orafo).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione