Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Con Lanzafame e Rigoni il Vicenza affonda il Chievo, ma soffre

Davide Lanzafame
Chievo - Vicenza: 1 - 2
Chievo (4-4-2): Semper; Mogos (75′ Bertagnoli), Rigione, Gigliotti, Renzetti; Ciciretti (45′ Canotto), Palmiero, Obi (75′ Giaccherini), Garritano; De Luca (62′ Djordjevic), Margiotta (45′ Di Gaudio). All. Aglietti. L.R. Vicenza (4-3-3): Grandi; Bruscagin, Padella, Cappelletti, Barlocco; Zonta (84′ Agazzi), Pontisso, Rigoni (60′ Cinelli); Vandeputte (84′ Gori), Lanzafame (60′ Longo), Giacomelli (75′ Valentini). All. Di Carlo. Arbitro: Daniele Doveri di Roma Reti: 9′ Lanzafame (V), 30′ Rigoni (V), 88′ rig. Giaccherini (C)

Un bel regalo di compleanno per i biancorossi che soffiano sulle 119 candeline per l'anniversario della nascita

Partita nata sotto una cattiva stella: i due marcatori della vittoria interna di martedì, Meggiorini e Nalini, sono entrambi indisponibili per affaticamento muscolare; a questo punto pare inevitabile sorga qualche dubbio sulla gestione degli infortuni. Tocca a Lanzafame sopportare il peso dell'attacco biancorosso: è la prima gara da titolare per lui. Il Chievo fa ballare la difesa biancorossa con qualche incursione, ma il Vicenza pressa alto e proprio Lanzafame sembra poter essere l'uomo in più. Detto fatto. Nono minuto: Giacomelli mette in mezzo uno di quei palloni che troppe volte, quest'anno, hanno attraversato innocui l'area avversaria. Questa volta no: ci arriva Lanzafame, girando di testa sul secondo palo per il vantaggio degli ospiti. Il Chievo si fa pericoloso con De Luca e Margiotta, ma sulle fasce è dominio biancorosso. Minuto 17': Zonta lancia sulla sinistra Giacomelli che di nuovo serve Lanzafame. Il centravanti calcia di prima trovando una grande risposta di Semper, che riesce a deviare sul palo. Il gol è nell'aria: al 30’, Giacomelli sfrutta un errore del centrocampo di casa e, sempre dalla corsia sinistra, serve l'assist per il raddoppio di Rigoni. E' la terza partita consecutiva in cui il Lane guadagna gli spogliatoi a fine primo tempo in vantaggio di 2-0. La rimonta subita a Pisa non può però lasciare tranquilli gli uomini di Di Carlo, considerato il tasso tecnico dei padroni di casa. Riparte fortissimo il Chievo, impegnando Grandi con una punizione destinata all'incrocio. Il Vicenza soffre fino ai cambi (tardivi): Cinelli per Rigoni, Longo per Lanzafame. Il finale è un arrocco dei biancorossi che, con l'ingresso di Valentini, passano ad un 3-5-2 difensivo. Ultimi minuti che scorrono lenti, offrendo al Vicenza una buona occasione in contropiede che Agazzi e Longo non sfruttano a dovere. Capovolgimento di fronte: viene concesso un dubbio rigore al Chievo per un fallo di Valentini su Di Gaudio. Il fallo c'è, ma il contatto pare avvenire al limite dell'area. Sul dischetto va Giaccherini che, a un minuto dalla fine, accorcia le distanze. Cinque minuti di recupero non bastano ai gialloblù per trovare il pari. Per il Lanerossi è la seconda vittoria consecutiva: altri tre punti fondamentali per tenere a debita distanza la zona che scotta. L'idea è che questo Vicenza abbia tutte le carte in regola per centrare l'obiettivo della salvezza. Certo, resta imprescindibile il recupero degli infortunati. Note positive vengono da Lanzafame che, pur con un minutaggio limitato, dà l'idea di poter fare quello che vuole, quando vuole. Buona anche la prestazione offerta dalla ritrovata coppia Cappelletti - Padella. Si tratta di una vittoria che, in definitiva, consente ai biancorossi di soffiare le centodiciannove candeline di domani con maggiore serenità. Auguri! (Jacopo Roetta).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione