Scopri tutti gli eventi
19.05.2021 - 18:31
Ragazze in deshabillé al Ca' di Dennis l'anno scorso (fonte: Facebook)
Una storia travagliata quella del locale trasformato in disco-bar che negli ultimi anni ha lavorato sul filo dell’illegalità, come accertato dai numerosi interventi di polizia, carabinieri e polizia locale. Fino a giungere all’episodio di un mese fa in pieno coprifuoco da covid con il tentativo di impedire l’accesso ai carabinieri per un controllo.
La richiesta di apertura dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande Ca' di Dennis risale al 2016. Del 2018 è una prima denuncia della questura perché il locale risulta trasformato in discoteca, senza autorizzazione né verifica delle condizioni di sicurezza dell'immobile, con relativo provvedimento del Comune per immediata cessazione dell'attività di svago e intrattenimento. Altri verbali sono stati emessi successivamente dalla questura per mancata esposizione dei prezzi, dell'orario di apertura e dell'apparecchio per la rilevazione del tasso alcolemico.
Nell'agosto del 2020, dopo una rissa finita nel sangue, la questura chiude per 7 giorni il locale per motivi di ordine pubblico e sicurezza dei cittadini.
Sospensioni temporanee dell'attività e sanzioni vengono inflitte nuovamente tra dicembre dell'anno scorso e aprile di quest'anno per mancato rispetto delle normative anti Covid. Nel corso di successivi controlli, polizia locale, polizia di Stato e carabinieri trovano il bar aperto in orari vietati e numerosi avventori pericolosamente assembrati. L'11 aprile, in particolare, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Vicenza rilevano che l'esercizio è aperto dopo l'orario consentito, con 6 persone all'interno e resti di torte e bicchieri vuoti sul bancone, situazione che fa scattare ulteriori decisive sanzioni.
A fine aprile, infine, il questore ordina la sospensione per 30 giorni del bar per la reiterata apertura in violazione delle norme anticontagio e per aver impedito l'ingresso alle forze dell'ordine, sprangando addirittura la porta d'accesso dopo la fuga di decine di persone.
A tutto ciò si aggiunge il fatto che la titolare, assente durante i numerosi controlli, risulta aver delegato stabilmente la gestione dell'attività a una persona priva dei requisiti di legge.
Di qui la decisione del Comune di chiudere in via definitiva Ca' di Dennis, revocando al gestore del locale l'autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande.
https://www.lapiazzaweb.it/upload/2021/04/non-aprono-ai-carabinieri-barricati-per-due-ore-nel-locale-poi-fioccano-le-multe-anti-covid/Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516