Scopri tutti gli eventi
Attualità
10.12.2024 - 17:06
Il Parco Regionale dei Colli Euganei ha il piacere di annunciare la pubblicazione delle nuove mappe ufficiali della Riserva Colli Euganei. Questo strumento rappresenta un traguardo significativo per la promozione e l'accoglienza del territorio, con particolare attenzione ai sentieri che attraversano l'area protetta e alle informazioni essenziali sulla Riserva della Biosfera MAB UNESCO, compreso il programma Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS).
Le mappe, stampate in 50.000 esemplari, sono le prime a riportare il logo ufficiale della Riserva della Biosfera e ad integrare contenuti approvati dall'ufficio MAB di riferimento. Questo progetto evidenzia l'importanza della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile, principi cardine del programma MAB, perfettamente coerenti con la missione del Parco. Il prodotto è il risultato di un percorso condiviso che ha visto la partecipazione attiva del Consorzio Veneto Terme Colli Marketing e degli uffici regionali competenti, i quali hanno sostenuto con convinzione la fase di elaborazione grafica, garantendo un'integrazione con le strategie turistiche e informative della Regione del Veneto.
La realizzazione delle stampe è stata possibile anche grazie a un contributo regionale per le "Iniziative per la valorizzazione dei Parchi regionali". Il lavoro di squadra ha permesso di raggiungere un risultato in linea con le direttive regionali per la promozione turistica, esaltando ulteriormente l'identità unica dei Colli Euganei.
L’iniziativa rappresenta un tassello fondamentale nell’implementazione delle funzioni del programma MAB UNESCO, come sottolinea Alessandro Frizzarin, presidente dell’Ente Parco dei Colli Euganei: “La nuova mappa rappresenta un traguardo fondamentale per il nostro Parco e un simbolo del nostro impegno nel promuovere i valori della Riserva della Biosfera MAB UNESCO. È un progetto che unisce sostenibilità, tutela del territorio e accoglienza turistica e siamo fieri di presentarlo come testimonianza concreta della nostra visione di un futuro in equilibrio tra uomo e natura. Infatti, il riconoscimento che abbiamo ricevuto lo scorso 5 luglio ad Agadir non deve essere solo un attestato di valore per il nostro territorio d’eccellenza, che già conosciamo e rispettiamo, ma soprattutto un impegno a proseguire il lavoro di tutela e valorizzazione che da sempre abbiamo come primo obiettivo.”
L’Ente Parco si attiverà nelle prossime settimane per definire modalità di distribuzione delle mappe nel territorio, in modo che esse possano essere a disposizione di turisti e visitatori nella forma più ampia possibile e, inoltre, saranno utilizzate come materiale di promozione durante eventi fieristici nazionali e internazionali della Regione del Veneto, consolidando la visibilità del Parco e della Riserva della Biosfera Colli Euganei.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516