Una partecipata assemblea pubblica ha accolto positivamente il progetto del primo bosco urbano cittadino
Una partecipata assemblea pubblica ha accolto positivamente il progetto del primo bosco urbano cittadino durante un incontro che si è svolto presso il centro civico Il Borgo. A presentare il progetto che si svilupperà per oltre 25.000 metri sull’area che molti residenti del quartiere conoscono come la vecchia “lottizzazione Morassutti”, di fronte a Villa Giusti, l’Assessore Antonio Bressa, il Consigliere comunale Marco Concolato e i tecnici del Comune La richiesta emersa nel corso dell'incontro dei cittadini è di intitolare il Bosco Urbano alla Pace. "Ringrazio i cittadini di Mandria e Armistizio per l'entusiasmo con cui hanno accolto questo importante progetto che ci porterà a realizzare un vero e proprio polmone verde a servizio del quartiere e della città. - commenta l'assessore al Verde Antonio Bressa - Durante l'assemblea ho accolto con favore l'idea di intitolare questo bosco urbano alla pace vista la posizione così altamente simbolica in cui sorgerà e ho condiviso subito l'idea con l'Assessora Francesca Benciolini che già sta promuovendo iniziative in questa direzione per dare valore al ruolo della città di Padova per la promozione di una cultura di pace."
L’area, ceduta interamente al Comune come zona di perequazione ambientale all’interno di un progetto urbanistico attuativo, sarà piantumata con oltre 3700 piante tra essenze arboree e vegetazione del sottobosco.
Le reazioni
“I tempi che stiamo vivendo ci impongono un rinnovato impegno nella promozione della cultura della pace. - dichiara il Segretario del Circolo PD Armistizio Giovanni Tolin. - Con questo bosco possiamo avere un nuovo luogo di celebrazione dove insegnare alle future generazioni di padovani il valore della pace e della libertà” “La presenza di Villa Giusti, sede dell’Armistizio della Grande Guerra - conclude il consigliere comunale Marco Concolato - è un elemento fortemente identitario per il nostro quartiere: la pace fa parte della nostra storia e il “bosco della Pace” è una bella iniziativa per valorizzarla” Gli altri spunti emersi durante l'assemblea hanno riguardato la necessità di connettere il bosco con gli impianti sportivi Ca’ Rasi, grazie a collegamenti ciclo-pedonali e ad un’area giochi di collegamento, e la necessità di rivedere la viabilità lungo via Armistizio per valorizzare ulteriormente l'intervento e “liberare” dal traffico di attraversamento Scuola dell’infanzia e Scuola della Vittoria.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516