Importante intervento nella “Città pubblica”, il Comune guarda a Villa Ronfini. Il sindaco di Preganziol: “Ricuciamo i fronti pubblici”
Il terzo Piano degli interventi approvato nel Comune di Preganziol contiene anche un’altra importante iniziativa, relativa alla “Città pubblica”, l’isolato centrale individuato nel Repertorio degli isolati, nel quale insistono la maggior parte dei servizi e delle strutture pubbliche (municipio, scuole, biblioteca, centro anziani, piscina, polisportiva, poste, ecc.). “Rispetto ad esso ci siamo posti l’obiettivo di riorganizzare e ricucire i fronti pubblici verso il Terraglio e via Schiavonia– spiega il primo cittadino di Preganziol, Paolo Galeano –, creando degli anelli pedonali che mettano in relazione le diverse polarità pubbliche presenti”. Ma non finisce qui: è stato infatti integrato anche il “Sistema delle Piazze”, già trattato dal Piano di marketing urbano. Tale progetto prende in considerazione quegli spazi pubblici aperti che partendo dal Municipio si muovono verso est lungo via Schiavonia fino alla biblioteca e verso sud fino ad interessare il parco urbano, la piscina e le altre strutture sportive. Entrando nello specifico, è stata riclassificata l’area di Villa Ronfini e del suo parco: il complesso, inserito tra il municipio e piazza Bachelet lungo via Schiavonia, è stato infatti indicato all’interno del terzo Piano degli interventi come “area destinata ad attrezzature di interesse comune”. Sono state, conseguentemente, avviate delle trattative pubblico-privato per rendere fruibile alla comunità tutto lo spazio esterno dell’area. L’obiettivo punta ancora una volta a una maggiore qualità della zona: si creerebbe di fatto così una zona di continuità lungo via Schiavonia, fino alla biblioteca comunale di Preganziol. Gaia Zuccolotto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter