Scopri tutti gli eventi
Attualità
10.09.2025 - 11:24
L’Italia conferma il suo ruolo di protagonista nel panorama internazionale del tiro alla fune, conquistando due medaglie di bronzo ai Campionati del Mondo appena conclusi in Inghilterra. Tra i grandi protagonisti del successo azzurro, figurano anche atleti veneti provenienti da Scorzè, Padova, Treviso e Vazzola, che hanno contribuito con impegno e talento a un risultato storico.
La Nazionale italiana, guidata dal coach Guido Bellinazzi e dal tecnico Stefano Verardo, ha ottenuto il bronzo nella categoria mista 580kg dopo una sfida combattutissima con il Belgio, e un altro bronzo nella 640kg maschile, dimostrando tenacia e sincronia ai massimi livelli. A completare la brillante prestazione, un prestigioso quinto posto nella categoria 600kg maschile, con una squadra che ha superato realtà sportive storiche come Scozia e Svezia, segno evidente di una crescita costante nel nostro Paese. Anche la compagine femminile non è passata inosservata, conquistando un ottimo sesto posto nella categoria 540kg.
Da sottolineare anche la performance della società veneta Taf Scorzè, che nel Mondiale per Club ha raggiunto un importante quinto posto nella categoria 600kg, portando lustro al territorio.
Il presidente FIGeST Enzo Casadidio si è detto entusiasta: «Questi risultati premiano anni di passione e sacrificio, e sono la dimostrazione che il tiro alla fune italiano è oggi una realtà in forte ascesa, pronta a competere ai massimi livelli mondiali».
Intanto, cresce l’attesa per i Mondiali 2027: le competizioni indoor si svolgeranno a febbraio a Morbegno, mentre gli eventi outdoor si terranno a settembre proprio a Caorle, città veneziana pronta a ospitare l’evento con entusiasmo e grandi aspettative.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516