Scopri tutti gli eventi
Attualità
27.08.2025 - 11:43
Foto di repertorio
Il Veneto è una terra ricca di storia, tradizioni e saggezza popolare che si esprime spesso attraverso i proverbi, brevi frasi cariche di significato che sintetizzano esperienze di vita tramandate di generazione in generazione. Ecco tre proverbi veneti tra i più celebri, che ancora oggi rispecchiano lo spirito di questa regione.
“No xe mai tuto oro quel che luca”
Letteralmente “Non è mai tutto oro ciò che luccica”, questo proverbio mette in guardia contro le apparenze ingannevoli. Spesso qualcosa che sembra bello e perfetto in superficie nasconde insidie o difetti nascosti. Un monito alla prudenza e a non farsi abbagliare dalle superfici.
“Chi ga boca no perde farina”
Tradotto “Chi ha la bocca non perde farina”, significa che chi parla molto o in modo abile non perde nulla, anzi spesso riesce a ottenere quello che vuole. È un’espressione ironica sul potere della parola e sulla capacità di difendersi o influenzare le situazioni con il parlare.
“Tuto vien col tempo, anca el ciodo”
Il proverbio “Tutto arriva col tempo, anche il chiodo” è un invito alla pazienza e alla fiducia nel tempo come risolutore di problemi e difficoltà. Nulla si ottiene subito, ma con calma e costanza ogni cosa si sistema.
Questi proverbi sono solo un piccolo assaggio della ricchezza culturale veneta, che con ironia, saggezza e semplicità riesce a comunicare verità universali. Che siano insegnamenti di vita o semplici riflessioni, rimangono parte integrante del patrimonio immateriale della regione e un ponte con il passato.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516