Scopri tutti gli eventi
Curiosità
20.08.2025 - 11:32
Immagine di repertorio
Il Veneto è una terra ricca di tradizioni e cultura popolare, e tra queste spiccano i proverbi, piccoli tesori di saggezza tramandati di generazione in generazione. Questi detti, spesso brevi ma carichi di significato, riflettono l’esperienza, l’ironia e l’attaccamento alla terra di chi li pronuncia.
Tra i proverbi più noti troviamo ad esempio:
“Chi va piano va sano e va lontano”, un invito alla pazienza e alla prudenza che si ritrova anche in molte altre regioni, ma che nel Veneto ha un sapore tutto particolare, legato al ritmo di vita contadino e alla consapevolezza dei propri limiti.
“No stà mai sicuro de gnente”, ovvero “Non si è mai sicuri di nulla”, una frase che parla di prudenza e realismo, sempre utili in un mondo in continuo cambiamento.
“El fiòl de ‘na bèla dòna el fa ‘na bèla dòna”, detto scherzoso che sottolinea come le qualità si tramandino anche attraverso le generazioni.
“A l’è mej un còrno vivo che un piero morto”, proverbio che invita a preferire la realtà, anche se meno perfetta, alle illusioni o ai sogni irrealizzabili.
“Par parlar ben, ‘l xe meio tacar fora che tacer dentro”, un incoraggiamento a esprimersi apertamente piuttosto che trattenere le parole.
Questi proverbi sono più di semplici modi di dire: sono specchi della mentalità veneta, capaci di unire un popolo con valori condivisi e un senso di comunità. Ancora oggi, ascoltare o usare un proverbio veneto significa non solo ricordare le radici, ma anche portare avanti uno stile di vita fatto di equilibrio tra saggezza antica e modernità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516