Scopri tutti gli eventi
Cultura
03.08.2025 - 09:04
Il Veneto non è solo Venezia e le Dolomiti: questa regione custodisce tesori, storie e primati davvero unici. Ecco cinque curiosità che raccontano l’anima profonda e sorprendente di un territorio ricco di cultura, natura e tradizione.
1. Este: la città più antica d’Italia ancora abitata
Nel cuore dei Colli Euganei sorge Este, considerata una delle città più antiche d’Italia. Le sue origini risalgono a più di 3000 anni fa, quando era un importante centro della civiltà paleoveneta. Ancora oggi conserva resti archeologici di straordinaria bellezza e un centro storico ricco di fascino.
2. Il campanile più pendente d’Europa… non è a Pisa
A Caorle, piccolo borgo marinaro in provincia di Venezia, si trova un campanile cilindrico risalente all’XI secolo che pende visibilmente da secoli. Con i suoi 48 metri d’altezza e oltre un metro di inclinazione, è più inclinato della Torre di Pisa… ma molto meno famoso.
3. La campana più grande del mondo suona nel Vicentino
A Rovereto, sul monte Miravalle, si erge la Campana dei Caduti, anche detta Maria Dolens. Fusa con il bronzo dei cannoni della Prima Guerra Mondiale, è la campana a distesa più grande del mondo e suona ogni sera cento rintocchi in memoria dei caduti di tutte le guerre.
4. Il Prosecco è il vino più esportato del pianeta
La zona collinare tra Valdobbiadene e Conegliano, dichiarata Patrimonio UNESCO, è il cuore della produzione del Prosecco Superiore DOCG. Oggi questo vino frizzante veneto è il più esportato al mondo, superando persino lo Champagne.
5. Il fiume più corto d’Italia è in Veneto
Si chiama Aril e si trova a Cassone di Malcesine, sul Lago di Garda. Con appena 175 metri di lunghezza, è il fiume più corto d’Italia (e tra i più brevi al mondo). Nonostante le dimensioni, ospita una vivace fauna ittica e un caratteristico mulino ad acqua.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516