Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Veneto: le meraviglie artistiche da non perdere

Un viaggio tra capolavori storici e tesori culturali tra Venezia, Verona, Padova e non solo

Piazza San Marco: 5 curiosità sulla piazza più famosa di Venezia

Piazza San Marco, Venezia

Il Veneto è una delle regioni italiane più ricche di patrimoni artistici e culturali, custode di un’eredità che affonda le radici in millenni di storia. Dai fasti della Serenissima Venezia agli splendori di città come Verona, Padova e Vicenza, ogni angolo del Veneto racconta storie di arte, architettura e ingegno umano.

Al primo posto non si può che mettere Venezia, con la sua iconica Piazza San Marco, il maestoso Palazzo Ducale e la straordinaria Basilica di San Marco, un capolavoro di arte bizantina e gotica. Le calli e i canali della città sono un museo a cielo aperto, arricchito dalle opere raccolte nelle Gallerie dell’Accademia e dalla Peggy Guggenheim Collection.

A Verona, città di Romeo e Giulietta, spiccano l’Arena Romana, magnifico anfiteatro che ospita ancora spettacoli di grande richiamo, e le eleganti piazze medievali come Piazza delle Erbe. L’arte qui si respira ovunque, tra palazzi storici, chiese e musei.

Padova vanta invece il celebre Ciclo di Giotto nella Cappella degli Scrovegni, uno dei massimi esempi di pittura medievale italiana, oltre alla splendida Basilica di Sant’Antonio e all’Orto Botanico, il più antico al mondo.

Non meno affascinante è Vicenza, città natale di Andrea Palladio, architetto che ha lasciato una traccia indelebile con le sue ville palladiane, simboli di equilibrio e bellezza classica, inserite nel patrimonio UNESCO.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione