Scopri tutti gli eventi
Curiosità
30.07.2025 - 11:30
Foto di repertorio
Il Veneto è una regione dalle mille sfumature, capace di unire arte, cultura e paesaggi mozzafiato. Ma è nelle sue tradizioni popolari che si custodisce l’anima più autentica di questo territorio: riti antichi, feste spettacolari e sapori tipici che resistono al tempo, tramandati di generazione in generazione. Ecco tre tra le più celebri e amate manifestazioni tradizionali del Veneto.
È uno dei momenti più iconici del celebre Carnevale veneziano. Ogni anno, migliaia di persone affollano Piazza San Marco per assistere al “Volo dell’Angelo”, che segna ufficialmente l’inizio della festa. Una figura, spesso una giovane donna eletta durante l’edizione precedente, scende lentamente dal Campanile di San Marco sospesa a un cavo d’acciaio, sorvolando la folla in costume in un’atmosfera di pura magia. La tradizione risale al XVI secolo e unisce spettacolarità e memoria storica in uno dei contesti più suggestivi del mondo.
Celebrata ogni anno il terzo weekend di luglio, la Festa del Redentore è un altro pilastro dell’identità veneziana. Nata nel 1577 per ringraziare il Signore della fine di una devastante epidemia di peste, la ricorrenza è un mix perfetto tra spiritualità e convivialità. Il sabato sera, migliaia di barche addobbate si riuniscono nel Bacino di San Marco per godersi il maestoso spettacolo pirotecnico, mentre pontili galleggianti collegano la città all’isola della Giudecca, dove si svolge la tradizionale processione. Un evento che unisce fede, folklore e senso di comunità.
La Sbrisolona è un dolce della tradizione contadina, friabile e ricco di mandorle, originario della zona tra Verona e Mantova. Ogni anno, in diversi borghi del veronese, si celebra con sagre e feste che mettono al centro questo prodotto semplice ma amatissimo. La particolarità? La Sbrisolona non si taglia con il coltello, ma si spezza con le mani, proprio come vuole la tradizione. Le feste dedicate a questo dolce rappresentano un’occasione per riscoprire i sapori autentici del territorio e vivere momenti di festa all’insegna dell’identità veneta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516