Scopri tutti gli eventi
Giovani, formazione e futuro al centro
06.11.2025 - 18:52
Si è aperta oggi alla Fiera di Padova la 28ª edizione di Exposcuola, la manifestazione dedicata all’orientamento scolastico e professionale che fino all’8 novembre crea un ponte tra studenti, famiglie, scuole e imprese. Oltre ottanta espositori e più di centotrenta appuntamenti tra laboratori, talk e incontri fanno di Padova la capitale italiana dell’educazione e delle competenze.

Tra i protagonisti di questa edizione c’è l’Istituto Alberghiero “Pietro d’Abano”, una delle realtà storiche della formazione professionale veneta e secondo istituto alberghiero più antico d’Italia, fondato nel 1939, subito dopo quello di Stresa, in Piemonte. Da sempre punto di riferimento per il territorio padovano, l’istituto si distingue per la capacità di coniugare tradizione e innovazione nel campo dell’ospitalità e del turismo.
“I nostri diplomati hanno un’impronta riconoscibile” – spiega la dirigente scolastica Assunta De Caro –. Gli operatori del settore lo notano subito durante gli stage: i ragazzi dell'Istituto si distinguono per stile, professionalità e passione. Molti vengono assunti a tempo indeterminato già dopo le esperienze di tirocinio.”
L’offerta formativa comprende tre indirizzi principali – cucina, sala e vendita e accoglienza turistica – che preparano a un profilo completo e versatile, capace di affrontare le sfide del mondo del lavoro nel settore dell’ospitalità e dei servizi. Il percorso include lo studio di due lingue straniere, inglese obbligatorio e a scelta francese o tedesco, con una forte attenzione ai progetti di mobilità internazionale. Dopo la pausa pandemica, il Pietro d’Abano ha rilanciato con successo le esperienze all’estero, tra cui le settimane linguistiche in Francia e Austria e i programmi di PCTO internazionali in Irlanda e Francia.
Allo stand dell’istituto gli studenti accolgono i visitatori con laboratori di sala e bar, proponendo cocktail analcolici e dimostrazioni pratiche di servizio, coinvolgendo i ragazzi delle scuole medie in attività di orientamento esperienziale.
Ma l’attenzione non si ferma alla formazione tecnica: “Il nostro compito è far capire che un istituto professionale non è una scelta minore. L'Istituto Pietro d’Abano prepara non solo lavoratori competenti, ma anche giovani imprenditori di sé stessi. È una scuola che apre strade diverse, dall’inserimento immediato nel lavoro all’università, fino alla creazione di nuove imprese nel turismo e nella ristorazione”.
La dirigente affronta anche un tema attuale: la carenza di personale nel settore turistico‑alberghiero. “Negli ultimi anni – osserva – il settore non ha brillato per investimenti sulle risorse umane. Gli stipendi sono fermi da anni e molti imprenditori non investono abbastanza nella formazione. Ma chi lo fa, chi crede nei giovani, non ha difficoltà a trovare personale motivato. I nostri studenti, all’estero, sono molto richiesti.”
La presenza dell'Istituto Alberghiero Pietro d’Abano a Exposcuola 2025 ribadisce il ruolo dell’istituto come ponte tra scuola e impresa, formazione e futuro. “Credo molto in questa manifestazione – conclude De Caro –. È un’occasione preziosa per farci conoscere e per aiutare i ragazzi e le famiglie a scegliere con consapevolezza. Spesso chi ci incontra qui, poi decide di iscriversi al nostro istituto. È la prova che l’orientamento, quando è fatto bene, funziona davvero.”
Alessia Longhin
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516