Scopri tutti gli eventi
Servizi Pubblici
14.06.2025 - 20:03
Adria: Piscina Comunale
Alla seconda giornata delle quattro previste di Open Day alla piscina comunale di Adria, si è svolta l’inaugurazione ufficiale della stagione estiva, alla presenza dei referenti di Padova Nuoto, società che gestisce l’impianto comunale, e di alcuni amministratori
È partita con grande entusiasmo l’estate ad Adria, che per la prima volta ha visto la piscina comunale aprire le porte al pubblico con la novità delle quattro giornate di Open Day: due a giugno e due dopo Ferragosto. Un’iniziativa accolta con partecipazione dalla cittadinanza, che nella seconda giornata di ingresso gratuito (Open Day) ha fatto anche da cornice all’inaugurazione ufficiale della stagione estiva, con la presenza dei vertici di Padova Nuoto, che gestisce l’impianto, del sindaco Barbujani, del vicesindaco Simoni e dell’assessore Crepaldi.
«La piscina – ha sottolineato il sindaco Massimo Barbujani – è un punto di riferimento per le famiglie. Basta guardarsi attorno, in questa splendida giornata, per capire quanto sia importante offrire uno spazio come questo alla comunità».
«I quattro Open Day non erano previsti inizialmente – ha spiegato il vicesindaco Federico Simoni – ma grazie all’impegno e alla collaborazione con il gestore Padova Nuoto, che ha rilanciato l’iniziativa rispetto alle due giornate originarie previste dal bando, possiamo dare il via all’estate con un segnale forte di ripartenza».
«Il nostro obiettivo è stato fin dall’inizio quello di fare squadra con il Comune – ha dichiarato il presidente di Padova Nuoto, Gianfranco Bardelle – e restituire alla comunità un impianto bello e funzionale, sia all’interno che all’esterno, che possa diventare punto di riferimento per sport, benessere e inclusione sociale».
Luigi Poli, di Padova Nuoto, ha aggiunto: «La società sportiva, attiva dal 2020 e impegnata nella gestione di nove impianti distribuiti nelle province di Padova, Rovigo e Verona, ha affrontato sfide importanti negli ultimi anni, soprattutto durante il periodo della pandemia, riuscendo a mantenere attivi i servizi e a rilanciare la piscina adriese».
«Oggi la piscina comunale di Adria può contare su tre vasche: una da 30x12 metri (profondità da 0 a 1,10 m), una da 5x12 metri profonda 1,80 m, e una vasca piccola da 12x6 metri con profondità di 1,25 m. L’area esterna è completata da un ampio solarium di 3.000 metri quadri» – ha spiegato Marco Tolomei, responsabile della struttura.
Il programma delle attività è ricco e variegato: nuoto libero, palestra, acqua fitness frequentata da oltre 100 signore tra i 50 e gli 80 anni, corsi per bambini e per adulti, attività agonistica e attenzione particolare all’inclusività. Sono già in corso collaborazioni con l’ASL, il mondo paralimpico, e sono attivi progetti con le associazioni e con Mosaico & Friends, oltre alla pianificazione di nuove attività per persone con disabilità.
"Non mancano le opportunità anche dal punto di vista lavorativo,-aggiunge Tolomei- grazie ai corsi per istruttori di nuoto e assistenti bagnanti, che organizziamo periodicamente, riusciamo a formare le figure professionali indispensabili per garantire la sicurezza e la qualità dei servizi".
«L’immagine che questa struttura restituisce oggi è fatta di vita, sport, integrazione e dinamismo – ha aggiunto l’assessore Giorgio Crepaldi – È il frutto di una gestione attenta e della volontà di dare continuità a un servizio pubblico fondamentale per il territorio».
Il biglietto d’ingresso è di 7 euro, un costo accessibile per tutti, in linea con l’obiettivo di promuovere l’attività fisica e la socialità. Entro fine anno è previsto il nuovo affidamento per la gestione dell’impianto, a conferma della volontà dell’amministrazione di mantenere i servizi pubblici come la piscina nella città di Adria.
Guendalina Ferro
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516